“2+2= REALTÀ”, La Gioia di scoprire chi sei. A Roma la presentazione del libro di William Samuel

Mercoledì 5 giugno la presentazione presso Casa Spazio Interiore di Roma.

Comunicato – Andrea Panatta, noto e amatissimo autore dei bestseller Istruzioni per Maghi erranti e Istruzioni per Maghi erranti 2.0, ci condurrà a scoprire i segreti di una gioiosa esistenza attraverso le pagine del nuovo libro di Willam Samuel, 2+2=Realtà. La gioia di coprire chi sei.

Guidati da Andrea, nel corso di questa presentazione sperimenteremo il grande potenziale di questo libro, un potenziale inversamente proporzionale alle sue dimensioni: piccolo nel formato e gigantesco nelle sue intuizioni. Un vero viaggio che ci porterà alla piena percezione della perfezione del momento presente e perciò a una profonda quiete, reale fondamento di una vita piena e felice. Cosa c’è di più reale della Realtà? chiede Samuel all’inizio di questo compendio di genialità, e durante questa serata avremo modo di comprendere le grandi e utilissime implicazioni di questa domanda.

2+2=Realtà. La gioia di scoprire chi sei è un libro che contiene in sé la potenza degli insegnamenti più grandi e preziosi. Samuel, con la lucidità che caratterizza le sue opere, illumina il percorso di ricerca del lettore nella scoperta della propria definizione di Dio, identificata dall’autore nella Realtà di tutti i giorni, in un processo di santificazione del Qui e Ora che accompagnerà il lettore a scoprire la costante meraviglia che lo circonda. Perfetto complemento delle opere di Samuel già pubblicate e amate dal pubblico italiano – Guida alla Consapevolezza e alla Quiete profonda (Spazio Interiore 2017) e Il sentiero della Consapevolezza e della scoperta di Sé (Spazio Interiore 2018) – questo libricino ha l’ulteriore pregio di “chiudere il cerchio”, costituendo per il neofita un’ottima introduzione al pensiero di Samuel, e per colui che già ne conosce gli insegnamenti un indispensabile compendio.

Insieme ad Andrea Panatta, il 5 giugno vi aspettiamo per muovere un altro passo in direzione della scoperta della perfezione del momento presente e della gioia di essere esattamente ciò che siamo!

William Samuel
Mistico, scrittore e maestro, William Samuel è stato un autore prolifico di verità, scienza, religione e risveglio spirituale. Conosciuto come il “maestro dei maestri” per il gran numero di maestri che studiavano con lui, è riuscito a trasmettere in modo onesto e chiaro le sue intuizioni sull’Assoluto e le premesse di metafisica e non-dualità. Capace di unire i principi degli insegnamenti orientali e delle religioni occidentali, attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, i suoi lavori offrono una spiegazione chiara della natura dell’illuminazione. In italiano sono disponibili anche Guida alla Consapevolezza e alla Quiete profonda (Spazio Interiore 2017) e Il sentiero della Consapevolezza e della scoperta di Sé (Spazio Interiore 2018).

Andrea Panatta
Nato a Roma nel 1973, si occupa da diversi anni di ricerca spirituale, sviluppo del potenziale psichico, discipline energetiche e Qigong. In passato ha studiato, praticato e insegnato il Pranic Healing di Master Choa Kok Sui, il Quantum Touch di Richard Gordon, il Sistema Corpo Specchio di Martin Brofman e diverse altre metodologie energetiche e di guarigione psichica. Dal 2008 al 2015 è stato counselor e formatore. Dal 2008 Insegna il corso di Igor Sibaldi I Maestri Invisibili. A partire dal 2012 condivide la pratica del Qigong in piccoli gruppi. Tiene regolarmente seminari e conferenze su argomenti come sviluppo della coscienza, teoria e tecnica del rilascio emozionale e del metodo Yin, lavoro con le energie sottili, potere della mente e molti altri legati alla crescita dell’essere umano e alla concretizzazione delle sue possibilità. Con Edizioni Spazio Interiore ha pubblicato Istruzioni per maghi erranti. Il piccolo libro della centratura (2015), La via della forza (2017) e Istruzioni per maghi erranti 2.0. L’Arte del sentire (2018).

Mercoledì 5 giugno 2019 ore 20:00
Casa Spazio Interiore
Via Vincenzo Coronelli 42 – Roma
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE A QUESTO LINK: http://bit.ly/2Lzj9Kb

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.