
Il Comune di Napoli per il terzo anno consecutivo organizza l’iniziativa solidale natalizia “Giocattolo sospeso”. Ispirandosi all’usanza del “caffè sospeso”, l’ente civico partenopeo invita i cittadini ad acquistare un dono presso i negozi di giocattoli o presso le librerie che aderiscono all’iniziativa per donarlo chi ne ha bisogno.
L’obbiettivo del progetto, si legge nell’avviso pubblico, intende favorire la partecipazione dei cittadini a una iniziativa di carattere solidale. Offrire ai genitori di famiglie disagiate l’opportunità di assicurare ai propri figli un dono natalizio. Consentire alle associazioni di volontariato che lavorano a contatto con i bambini di distribuire doni nella propria rete territoriale. E riconoscere il diritto al gioco sancito dall’art. 31 dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia quale strumento fondamentale per lo sviluppo del bambino.
Cittadini e richiedenti, come partecipare
L’acquirente, al momento dell’acquisto, ritirerà lo scontrino fiscale. Il commerciante prenderà nota del nominativo del donatore, della data di acquisto, del numero seriale dello scontrino e del modello del giocattolo in un apposito registro.
Le persone che richiederanno il dono, dovranno consegnare copia del proprio documento d’identità in corso di validità al commerciante. Quest’ultimo rilascerà uno scontrino fiscale con importo pari a zero euro recante la dicitura “corrispettivo non pagato” e conserverà le copie dei documenti di identità di coloro che beneficiano del dono, per un eventuale successivo riscontro.
Attività commerciali, come partecipare
I titolari di negozi (giocattoli e librerie) che intendono partecipare alla terza edizione di “Giocattolo sospeso” dovranno presentare l’apposita scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. La documentazione dovrà essere inviata entro le ore 12:00 del 30 Novembre 2018 all’indirizzo email [email protected]. La mail dovrà riportare in oggetto la dicitura: AVVISO PUBBLICO “GIOCATTOLO SOSPESO”. L’esito della selezione verrà pubblicato sul portale istituzionale del Comune (www.comune.napoli.it), in ogni caso gli esercenti selezionati saranno contattati personalmente.
Per approfondire visitare l’area dedicata sul sito del Comune di Napoli con la Disposizione dirigenziale, l’Avviso pubblico e la scheda di partecipazione.