L’Associazione ScalzaBanda ONLUS ed il Servizio Politiche per l’infanzia del Comune di Napoli nell’ambito del progetto BandaLarga mettono a disposizione di gruppi musicali e singoli musicisti una sala prove gratuita per lo svolgimento di attività musicali.
La sala prove – si legge sul portale istituzionale del Comune di Napoli – consente alla ScalzaBanda e ai gruppi di adolescenti di sperimentare la loro creatività musicale, in uno spazio attrezzato in modo professionale e con l’ausilio di esperti musicisti e tecnici. La sala prove è accessibile gratuitamente ai ragazzi della ScalzaBanda e a quelli iscritti al progetto BandaLarga ed è associata ad un percorso curato da musicisti e fonici per impararne il funzionamento e l’autogestione.
La sala – dotata di connessione Wi-Fi e di una annessa sala computer con i principali programmi di videoscrittura musicale – è composta da coppia di casse RCF Art.715 con stativi, mixer Yamaha MG16XU, due microfoni Shure SM58, quattro microfoni BeyerDynamic TGV35, Radiomicrofono dB Moving One, cinque aste microfoniche QuikLok Serie Pro, Batteria Premier APK Fusion 20 con Tama MM5 e Kit Moderate, amplificatore per chitarra DV Mark Frank Gambale Combo, amplificatore per basso Markbass CMD JB Players School, pianoforte verticale Steiner e reggitastiera.
Prima di prenotare la sala è necessario prendere visione del regolamento, consultare il calendario e verificare la disponibilità.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: scalzabanda.org/salaprove – [email protected].