Per far fronte alla crisi da Covid-19 che ha colpito il mondo delle arti entra in scena il “Delivery Show”. un’iniziativa ideata dallo Spazio Franco di Giuseppe Provinzano.

Fino al 13 dicembre è possibile partecipare alla chiamata “Franco Delivery Show” lanciata dallo Spazio Franco e Babel Crew in collaborazione con “Latitudini-Rete della Scena Contemporanea Siciliana”, “Palermo Suona” e con il patrocinio della Regione Sicilia e l’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo.
Questo progetto, ispirato dal Barbonaggio Teatrale Delivery di Ippolito Chiarello, si presenta come una sorta di risveglio per la comunità artistica isolana. Questa nuova forma ‘da asporto’ di fare arte è una risposta alla chiusura di teatri e luoghi musicali e vuole far assistere gli spettatori ad una performance dal vivo dopo mesi di totale silenzio. A tal proposito Provinzano si esprime dicendo quanto segue: “L’obiettivo è quello di contribuire al lavoro di quegli artisti che non essendo appoggiati da strutture teatrali finanziate non hanno la possibilità di accedere ai mezzi per realizzare uno spettacolo in streaming. Non si tratta di una soluzione ma di un’occasione per guardare allo spettacolo dal vivo da un nuovo punto di vista”.
L’iniziativa è rivolta ad attori, danzatori, musicisti, narratori, cantanti, artisti di strada e tutti coloro che producono arte, di qualsiasi età e che si esibiscono in Sicilia, che sono interessati ad entrare all’U.S.C.A. (Unità Siciliana Continuità Artistica). Attualmente si cercano 50 figure artistiche professionali che sono disposti a salire in qualsiasi mezzo di locomozione – bicicletta, moto, monopattino, pattini a rotelle – che vogliono proporre i loro pezzi al pubblico.
È possibile prenotare e ordinare la rappresentazione a domicilio dal 21 al 31 dicembre 2020 e assistere semplicemente affacciandosi dalla finestra, dal balcone, in un cortile oppure per strada rispettando così le norme anti-covid.