A Venezia tutto pronto per il Gran Concerto per l’Immacolata

di Elisabetta Corsi

Gran Concerto per l’Immacolata

Quasi al via anche la decima edizione del Gran Concerto per l’Immacolata, l’evento si svolgerà nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia alle ore 17, all’interno della manifestazione Città in festa.

Una serata di grande musica veneziana ma anche un modo per rendersi utili agli altri e incentivare la cooperazione allo sviluppo, infatti, il concerto è a sostegno della campagna Tende AVSI 2018-2019 “Sotto lo stesso tetto”, il cui scopo è aiutare la popolazione della Sierra Leone colpita dalla devastante epidemia di Ebola. L’associazione opera con 1600 operatori in 31 paesi del mondo a sostegno delle popolazioni locali.

Le novità di quest’anno sono molteplici: l’orizzonte metropolitano dell’offerta artistica e l’originalità del programma che vi porterà a compiere un vero viaggio nella storia della musica, Bach a Gemmani con l’esecuzione di un inedito; L’AVSI che quest’anno sarà rappresentata da Ernest Sesay (presidente Family Homes Movement), rapito dai guerriglieri e poi riscattato dalla sua condizione di bambino soldato; l’attuazione di iniziative nelle scuole medie e superiori della città per il sostegno a distanza; l’organizzazione nei giorni 3,4 e 5 dicembre di un mercato artigianale africano e veneziano, per evidenziare che nonostante le differenze la dignità del lavoro è sempre uguale. Infine, non meno importante sarà indetto un concorso per la selezione di progetti di design per prodotti di vetro di Murano, che verranno presentati e distribuiti nella prossima edizione del concerto.

L’ospite d’eccezione di questa edizione è Ernest Sesay, rapito nel 1999 dai guerriglieri e riuscito a scappare prima di essere ucciso, ha deciso di aiutare altri bambini soldato come lui dopo l’incontro con Padre Berton, sia a ritrovare le loro famiglie che reinserendoli lavorativamente nel centro di recupero di St Michels. Ha seguito l’opera del sacerdote nella creazione di Family Homes Movement, di cui è presidente e che riunisce le famiglie che ricevono in affido i bambini abbandonati della Sierra Leone. Una sua frase significativa è: “Con l’educazione tuteliamo la generazione di domani, e ricostruiamo la Sierra Leone dopo l’epidemia”.

L’evento è patrocinato dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, collaborazione di Vela e sponsorizzazione di Infinity Hub, dinamica startup all’avanguardia in Italia  per interventi di efficientamento energetico. L’ingresso al concerto è totalmente gratuito.

Per maggiori info: www.immacolatavenezia.com (notizie evento) www.avsi.org (sito dell’associazione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.