“Ho chiamato il disco “Adele e i suoi eroi” per omaggiare tutti i grandi e piccoli eroi della mia vita”

La cantante, attrice, performer e autrice Adel Tirant presenta il nuovo disco, “Adele e i suoi eroi”, sul palco de Na Cosetta con un concerto in band.
Il disco, in uscita venerdì 5 aprile per SOTER (distribuzione Self), contiene 10 tracce (più una bonus track, Settembre) scritte in un periodo lungo alcuni anni, polaroid di vari momenti dell’ispirazione di Adel.
«Ho chiamato il disco “Adele e i suoi eroi” – racconta Adel – per omaggiare tutti i grandi e piccoli eroi della mia vita: chi ha acquistato a scatola chiusa il disco attraverso la campagna di crowdfunding; tutti i musicisti con cui collaboro e che stimo; le persone a cui dico grazie per ogni parola di incoraggiamento; gli artisti famosi e non, che stimo e che considero come punti di riferimento ed anche quelli che non ci hanno creduto, ma che ringrazio perché mi hanno procurato una rabbia costruttiva».
Prodotto artisticamente da Giovanni Maria Block, collega conosciuto sul palco aperto di Dignità autonome di Prostituzione – famosissimo spettacolo di Luciano Melchionna in cui Adel è stata tra i protagonisti per dieci anni in qualità di cantante e attrice – nelle dieci tracce attraversa le sonorità dei cantautori degli anni sessanta e si respirano le atmosfere delle colonne sonore e dalla chanson francese.
La sua voce potente e dalla forte personalità dà ancora più spessore alle canzoni, siano esse in italiano, in siciliano (omaggio alle sue radici) o in francese. Un’esigenza naturale quella del francese che nasce dai suoi ascolti di Gainsbourg e Piaf, da Trenet a Zaz, un amore per la musicalità di questa lingua che l’ha portata negli anni a diventare una grande interprete del repertorio di Edith Piaf.
Il live vede la collaborazione del Jazz lab Alessandrino (Orchestra di Piazza Vittorio, Avion Travel) e la direzione musicale di Mario Saccucci (contrabbasso), con Antonio Del Sordo (batteria) eAdriano Castigliego (chitarre).
Na Cosetta – Via Ettore Giovenale, 54a – ROMA
Sabato 6 aprile 2019 – ore 22
Ingresso libero