Nel Brunch di domenica 14 febbraio al Cotton Club un rendez-vous alla città dell’amore, per scoprire attraverso musica e racconti la visione francese del romanticismo. Un San Valentino fuori dal tempo e dallo spazio con il gruppo “Les Chats Noirs”. Un viaggio in bianco e nero nella Parigi degli anni Trenta e Quaranta attraverso melodie francesi tra le più note.
Comunicato – Dopo il successo del Village Celimontana il Cotton Club lancia i brunch all’ora di pranzo del week end. Celebriamo i 100 anni dal 1920, “Gli anni ruggenti”, con un percorso musicale di storia e musica. Musica, storie, aneddoti all’ora di pranzo, questa è la nuova proposta del Cotton Club. Ingresso ore 12.30 si comincerà con il concerto alle 13.00, seguirà una pausa Brunch alle 13.45, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia della musica, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica.
Nel Brunch di domenica 14 febbraio un rendez-vous a Parigi, la città dell’amore, per scoprire attraverso musica e racconti la visione francese del romanticismo. Un San Valentino fuori dal tempo e dallo spazio con il gruppo “Les Chats Noirs”. Il gruppo Les Chats Noirs racconta un viaggio in bianco e nero nella Parigi degli anni Trenta e Quaranta attraverso melodie francesi tra le più note come La Chanson e Ménlimontant. La fisarmonica di Primiano Di Biase, la chitarra manouche di Augusto Creni e il contrabbasso di Renato Gattone danno il ritmo alla musica che esplora sonorità tradizionali con il vezzo della ricerca e della contaminazione di nuovi orizzonti musicali. Un’atmosfera parigina, divertente e absolument délicieuse evocata dalla voce sinuosa di Clara Simonoviez, che scalda il gusto contemporaneo. Una narrazione che intreccia musica e poesia, muovendo dai versi di Baudelaire, finendo con il pop di un secolo dopo.
Nel 2018 esce il primo lavoro discografico di “Les Chats Noirs”, la band nata da un’idea del contrabbassista Renato Gattone. Edito dall’etichetta discografica Forward Music Italy, il CD incontra un grande successo ed è stato rilanciato da Fiorello nella sua trasmissione il Rosario della Sera e dalla televisione nazionale dove si sono esibiti durante il caffè di Rai Uno.
Il Cotton Club ha dotato il locale di un sofisticato sistema di aerazione e di sterilizzazione da virus, batteri, lieviti e muffe ed oggi garantisce una sanificazione continua dell’aria e di tutte le superfici compresi tavoli, stoviglie e sanitari. I nuovi sterilizzatori a luce UV-C fissi hanno un’azione continua e costante sul nuovo impianto di ricambi d’aria, quelli mobili sono utilizzati per tutte le superfici.
NB: “Tutti gli eventi del Cotton Club si svolgeranno in linea con le regole di sicurezza Anti Covid. Pertanto verranno mantenute le giuste distanze in modo da garantire una corretta fruizione degli eventi.”
COTTON CLUB ROMA
Via Bellinzona, 2 00198 ROMA
info 3490709468 www.cottonclubroma.it