Al Museo del Risparmio “MIGRARE…CHE IMPRESA!”. Progetti e testimonianze in tema di migrazioni, imprenditorialità e arte

Venerdì 13 dicembre al Museo del Risparmio (via San Francesco d’Assisi 8/A – Torino) le storie di successo di ragazze e ragazzi che, approdati in Italia dopo un lungo e difficile viaggio, hanno saputo mettersi in gioco e valorizzare i propri talenti. Il programma completo.

“MIGRARE…CHE IMPRESA!”

Comunicato – Nella cornice del Museo del Risparmio, che in favore dell’inclusione finanziaria e sociale dei migranti ha lanciato il progetto “Welcom-ED”, saranno presentate le storie di successo di ragazze e ragazzi che, approdati in Italia dopo un lungo e difficile viaggio, hanno saputo mettersi in gioco e valorizzare i propri talenti.

Durante la serata sarà possibile assistere all’esposizione delle opere realizzate dalla collettiva di artisti “Di Speranze In Viaggio” dedicate al tema delle migrazioni, e alle performance coreutiche realizzate dal “Centro Danza Royal” di Torino per presentare gli abiti realizzati nell’ambito del progetto sartoriale “Colori Vivi”. Saranno inoltre esposte le fotografie realizzate da giovani migranti nell’ambito del progetto promosso dall’associazione “Oculus Digitale”.

PROGRAMMA “MIGRARE…CHE IMPRESA”:

17:45 – 18:00
Registrazione

18:00 – 18:10
Saluti introduttivi
Rappresentante Comune di Torino

18:10 – 18:20
Progetto Welcom-ED
Giovanna Paladino, Direttore e curatore Museo del Risparmio

18:20 – 18:30
Di speranze in viaggio: l’arte contro le discriminazioni razziali
Rosalba Castelli, Artista e Curatrice Collettiva “Di Speranze In Viaggio”

18:30 – 18:50
La fotografia al servizio dell’inclusione sociale
Enrico Barale e Andrea Maina, Associazione culturale “Oculus Digitale”

18:50 – 19:10
Il progetto imprenditoriale “Colori Vivi”
Barbara Spezzini, Responsabile Associazione “Articolo 10 Onlus”

19:10 – 20:00
Visita libera alle opere artistiche e fotografiche & Aperitivo solidale

INGRESSO LIBERO. Prenotazione obbligatoria a [email protected].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.