Al Piccolo Teatro di Acilia “…e ci chiamano matti”

Sabato 13 aprile al Piccolo Teatro di Acilia. Una presentazione Compagnia Teatrale Mercanti di Stelle. 

Otto ospiti di una casa di cura mentale cercano di dimostrare ai dottori di non essere matti, ma di meritarsi la libertà. 

Dieci personaggi si alternano in scena in un tourbillon di battute, sfiorando il teatro dell’assurdo, rappresentando una realtà solo apparentemente nonsense e in modo delicato e irresistibilmente comico ci avvicineranno al mondo della follia.

In un’epoca in cui la legge Basaglia ha chiuso i cosiddetti “manicomi” si spiega come, ancora oggi, l’approccio al disagio mentale non metta al centro la persona, ma solo le sue superficiali nevrosi o psicosi. 

Gli spettatori, condotti per mano in una catena concentrica di esilaranti scambi di battute serrate, compieranno un viaggio nelle storie di ogni personaggio, fino al finale a sorpresa e niente affatto scontato.

Note della registra Monica Falconi
Il cast di questa versione è formato con uno scopo particolare. Senza stravolgere l’assetto originale della prima versione della commedia, ho scelto attori e attrici in modo trasversale. Il litorale romano è una fucina di compagnie teatrali spesso “in competizione” tra loro. Questa volta l’esperimento registico è stato scegliere individualità forti, non solo attori, ma anche autori e registi delle compagnie più forti del territorio Ostiense. La Compagnia Fuori Tempo Massimo, la Compagnia Compagni di scena, la Compagnia Il cappellaio matto e la Compagnia Mercanti di stelle confluiscono in un unico cast il cui obiettivo è quello di veicolare il senso più profondo dell’arte, senza divisioni e senza competizioni, a completo servizio dell’unico obiettivo che abbia senso davvero: il pubblico.

PTA – Piccolo Teatro di Acilia
Via di Prato Cornelio 11 – 00125 Acilia (ROMA)
3458564336 – 0652355774 – [email protected]
Biglietti: Intero 10 euro + 3 di tessera. Ridotto per bimbi 7 euro + 3 di tessera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.