
Gli alberi di Natale 2018 collocati al Palazzo del Quirinale e presso la tenuta di Castelporziano provengono dalle foreste del Veneto e della provincia di Trento entrambe distrutte a fine ottobre dalla violenta tempesta “Vaia” che, secondo le stime, ha provocato l’abbattimento di circa 8-10 milioni di metri cubi di legname.
Gli alberi, due abeti bianchi, destinati all’abbattimento proprio per i danni subiti, provengono – uno –dalla foresta demaniale del Cansiglio – e l’altro – dalla Provincia Autonoma di Trento comprensorio del Primiero (foto in copertina). La Presidenza della Repubblica li ha ricevuti per il tramite dell’organismo di certificazione forestale PEFC (Programma per il riconoscimento di schemi nazionali di Certificazione Forestale) e di Federforeste.