Al teatro San Genesio “Charley’s Aunt”

“Charley’s Aunt”, dal 28 Gennaio al 2 febbraio sul palco del Teatro San Genesio dieci interpreti di diverse nazionalità per una brillante farsa in costume diretta dalla regista Sandra Provost. 

Comunicato – Prosegue la dodicesima stagione della rassegna di teatro in lingua Inglese al Teatro San Genesio di Roma, con l’esilarante commedia Charley’s Aunt di Brandon Thomas, in scena dal 28 Gennaio al 2 febbraio. Sul palco dieci interpreti di diverse nazionalità per una brillante farsa in costume diretta dalla regista Sandra Provost.

Due studenti di Oxford, Jack Chesney e Charles Wykeham, convincono un loro amico, Lord Fancourt Babberley, a impersonare la possidente zia d’oltreoceano di quest’ultimo, per invitare a casa due ragazze, oggetto del loro corteggiamento, Kitty Verdun e Miss Amy Spettigue. Il tutto sembra funzionare senza intoppi fino a quando la vera zia, Donna Lucia D’Alvadorez, deciderà di far visita ai ragazzi, accompagnata dalla sua giovane protégée, Ela Delahay.

Le complicazioni rocambolesche che si susseguono includono i tentativi vani del padre di Jack, Sir Francis Chesney, di corteggiare la zia fasulla e l’arrivo di Stephen Spettigue, tutore di Amy.

Grande classico della commedia brillante Inglese, scritto nel 1892 e rappresentato per la prima volta al Theatre Royal, Bury St Edmunds, Charley’s Aunt ebbe un successo immediato con un record di 1466 repliche. La commedia ebbe grande richiamo a Broadway e sulla scena internazionale, per poi essere riadattato anche per il cinema con altrettanto successo.
Successo che fino ad oggi non accenna a diminuire, per uno spettacolo dinamico e dal ritmo incalzante, adatto ad ogni tipo di pubblico, che si articola in un vivacissimo dialogo, tra scambi d’identità, spunti romantici ed esilaranti giochi scenici.

TEATRO SAN GENESIO
Via Podgora, 1 (P.zza Mazzini – metro Lepanto)
Dal 28 Gennaio al 2 Febbraio, 2020
Da martedì 28 a venerdì 31 Gennaio ore 20.30; sabato 1 e domenica 2 Febbraio ore 17.30
Info e prenotazioni: [email protected]; Tel: 347-8248661
Biglietti: intero 15€ – ridotto 13€ (gruppi di 8, over 65 e membri dell’associazione plays in rome) – ridotto 10€ (studenti e bambini)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.