Al via la V edizione di T*Danse – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta

Al via lunedì 19 ottobre la V edizione di T*Danse – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta: ospiti Ariella Vidach, Anna Mikula e Pawel Urbanowicz.

T*Danse – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta

Comunicato – Lunedì 19 ottobre riparte la danza in Valle d’Aosta con T*Danse – Danse et Technologie – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta alla V edizione, per la direzione artistica di Marco Chenevier e Francesca Fini. L’apertura è affidata all’Associazione AIEP (CH/IT) della coreografa e danzatrice Ariella Vidach e del videoartista e regista Claudio Prati.

Ariella Vidach ha vissuto negli Stati Uniti per più di dieci anni, dove si è formata con i più significativi coreografi della generazione moderna e postmoderna. Dal 1980 presenta con i suoi lavori negli Stati Uniti, in Canada ed Europa e insieme al videoartista Claudio Prati, che dal 1996 lavora con lei, produce spettacoli interattivi e partecipa a numerosi festival europei. Presso la Biblioteca regionale (ingresso su prenotazione), alle 10.30, i due terranno la “Talk Lecture – Il corpo dell’universo virtuale: la danza interattiva”, un’occasione di dialogo, favorito da proiezioni video, intorno alle tappe e alle tecnologie proprie del linguaggio che da anni contraddistingue il loro lavoro in cui l’uso e lo sviluppo di strumenti interattivi e le scenografie digitali, applicati alla composizione coreografica, diventano assolutamente centrali.

Sempre l’Associazione AIEP, alle 20.00 nel Teatro della Cittadella dei Giovani, presenterà “VOXsolo”, un’azione performativa interattiva che crea uno spazio/paesaggio dove l’interprete reinventa il rapporto con le espressioni essenziali e alterabili quali la voce, i suoni, le immagini.

A seguire, lo spettacolo “Beds Are Burning” di Anna Mikula e Paxer Urbanowicz, che, dalla Polonia, portano sul palco il tema attualissimo dei cambiamenti climatici: «Nel giugno del 2019 – spiegano i due artisti – la Breakthrough National Center for Climate Restoration, di Melbourne ha pubblicato la “relazione sugli scenari dei cambiamenti climatici” basata su una ricerca esistente. Secondo questo documento, l’attuale stato dei cambiamenti climatici comporterà una minaccia esistenziale per la civiltà umana entro il 2050. Il tasso di devastazione globale sembra essere quasi impossibile da fermare efficacemente in soli 30 anni. Come possiamo dormire, mentre i nostri letti bruciano?»

T*Danse è un’iniziativa di TiDA – Teatro Instabile di Aosta e della Cittadella dei Giovani di Aosta, realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Performing Arts”, dell’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali ai sensi dell’art. 40 della Legge regionale 13, n.8, del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e della Fondazione CRT nell’ambito del bando “Not&Sipari”.

[email protected]
tdanse.net