“Algeciras, tra Flamenco e Medioriente” al castello di Santa Severa

di Daniela Merola

Il 12 agosto 2018 alle ore 21:30 nell’ambito del festival “Sere d’Estate 2018” presso il castello di Santa Severa a Santa Marinella, Roma, ci sarà lo spettacolo della compagnia Algeciras Flamenco “Algeciras, tra Flamenco e Medioriente”.

La compagnia Algeciras porta in scena un esempio di sinergia musicale tra la tradizione andalusa e il folklore mediorientale e magrebino, un viaggio musicale nella parte più occidentale del mediterraneo.

Il mediterraneo che separa e allo stesso tempo unisce la parte più a sud della Spagna, l’Andalusia, con il Marocco, due culture che si sono incontrate influenzandosi a vicenda. Con lo spettacolo “Algeciras, tra Flamenco e Medioriente” si ripercorrono le vie della contaminazione culturale e musicale, si rivivono quei momenti in cui anche grazie alla musica e alla danza il sud della Spagna diviene un luogo di coesistenza di culture, religioni e lingue.

Il progetto Algeciras prende spunto ed energia dalla fusione di elementi comuni del flamenco con la musica araba del mediterraneo e magrebina, attraverso la ricerca e la riqualificazione del patrimonio musicale di questi popoli proponendo una rilettura in chiave contemporanea.

Suoni, danze, musiche unite nella rappresentazione dell’incontro di identità e tradizioni differenti nel tentativo di manifestare la possibile convivenza di due linguaggi d’arte. Ma c’è anche la convinzione di una necessità di un dialogo tra culture diverse.

“Algeciras, tra Flamenco e Medioriente” è una performance di musica e danza che unisce l’affermazione di tolleranza e libertà. Una piece di 6 musicisti e 10 danzatrici che danzeranno e canteranno il fascino della molteplicità culturale e musicale depositata nel bacino del mediterraneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.