Venerdì 4 ottobre al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano una particolare lezione di storia con il nuovo strumento educativo, con protagonista l’Antica Grecia, “Assasin’s Creed Discovery Tour”.
Al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, venerdì 4 ottobre alle ore 11:00, il nuovo strumento educativo Assasin’s Creed Discovery Tour: l’Antica Grecia sarà protagonista di una particolare lezione di storia.
A guidare studenti e partecipanti alla scoperta della cultura greca in modo innovativo e divertente sarà Maxime Durand, storico di Ubisoft Montreal.
Per l’occasione verranno allestite delle nuove postazioni di gioco, dove il pubblico potrà cimentarsi nell’esplorazione dell’antica Grecia.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre dalle 9:30 alle 18:30, grazie a questa collaborazione, il pubblico del Museo potrà provare il nuovo Discovery Tour Ancient Greece di Ubisoft.
In una apposita area gaming allestita all’interno del Museo e dotata di quattro postazioni gioco e assistiti dal personale Ubisoft, si potrà esplorare in prima persona il mondo dell’Antica Grecia, camminando per le strade di Atene, osservando la vita quotidiana dei suoi abitanti e addirittura discutere di politica con Socrate e Pericle.
I giocatori potranno partecipare a tour guidati oppure esplorare liberamente il vasto scenario open-world di Assassin’s Creed Odyssey, senza i conflitti e le limitazioni della normale esperienza di gioco.
Sarà possibile ammirare la più accurata ricostruzione 3D interattiva dell’Antica Grecia che sia mai stata realizzata su questo periodo e luogo storico. Si potranno visitare 29 regioni con oltre 300 stazioni, partecipando a tour con 5 temi diversi: filosofia, città famose, vita quotidiana, guerra e mitologia, con delle guide d’eccezione come Leonida, Socrate e altri personaggi che hanno fatto la storia della cultura ellenica.
Può essere un utilissimo mezzo di approfondimento, senza l’intento di sostituirsi all’insegnamento tradizionale, ma di integrarsi a esso catturando l’attenzione dei più giovani, facendoli interagire con la storia in modo insolito e coinvolgente. Un game interessante non solo per gli studenti e gli insegnanti ma anche per i semplici appassionati di storia.
Il Game Designer e Interactive Producer del Museo, Luca Roncella commenta: “Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ha deciso di partecipare attivamente nella realizzazione dell’evento di presentazione in esclusiva italiana del nuovo capitolo Discovery Tour Ancient Greece per le affinità che legano il prodotto Ubisoft agli strumenti interattivi che progettiamo e utilizziamo quotidianamente per appassionare e coinvolgere il pubblico e raccontare le nostre collezioni. Infatti il Museo è attivo da 20 anni nel panorama digitale, primo in Italia a investire in un team Digital interno e unico museo italiano ad avere nel proprio organico un game specialist specializzato in game design. In questo contesto il Museo ha elaborato una propria strategia digitale e si impegna da anni nella ricerca, progettazione e realizzazione di applied games per le proprie aree espositive, per mostre temporanee e per il mondo mobile.”
L’accesso all’area gaming è compreso nel prezzo del biglietto di ingresso al Museo. L’attività è consigliata a partire dai 12 anni ed è disponibile, a rotazione e fino ad esaurimento posti, senza necessità di prenotazione.
Per Sabato 5 e domenica 6 ottobre il Museo propone il coupon sconto Discovery a 6 euro per il biglietto ridotto (invece di 7,50) e a 8,50 per l’intero (invece di 10) solo per la prevendita online al sito: museoscienza.vivaticket.com.
Per maggiori informazioni: www.ubisoft.com; news.ubisoft.com; www.museoscienza.org