AvVino “Avvicinamento al Vino”, presso l’Ottocento Napoletano Accademia il corso di Angela Merolla

Quattro appuntamenti, ovvero quattro giorni  di full immersion nel mondo del vino.

AvVino

Da lunedì 13 a giovedì 16 maggio presso l’Ottocento Napoletano Accademia sorta all’interno di Palazzo Pennese a Portici, si terrà  l’Avvicinamento al Vino “AvVino”, condotto da Angela Merolla sommelier e con l’intervento di produttori.

Il partecipante in 4 appuntamenti, ovvero 4 giorni  di full immersion nel mondo del vino, verrà a contatto con i rudimenti dell’enologia, attraverso la storia, le tecniche di allevamento della vite, il valore del terroir e le vinificazioni.

Verranno stimolate e riscoperte le memorie olfattive tramite l’esame organolettico guidato dei vini di qualità, ogni lezione si articolerà con la degustazione di tre vini di cantine di volta in volta diverse in abbinamento ad una degustazione food.

Di seguito gli argomenti trattati in 4 lezioni che si svolgeranno dalle ore 20:30 alle 23:00

Prima Lezione
Il vino e i 5 sensi
Esame Visivo di tre tipologie di vino
Storia della vite e del vino
Conoscere la vite, riproduzione, impianto, allevamento, potature
Produttività della vite
Il grappolo e l’acino
Cena

Seconda Lezione
Esame Olfattivo di tre tipologie di vino di qualità
Approccio ai profumi riconoscibili nei vini 
Maturazione dell’uva
Vendemmia
I Solfiti
Vini convenzionali, biologici, biodinamici, naturali, senza aggiunta di solfiti 
Il mosto, correzioni e trattamenti
Conoscenza della vinificazione in bianco, in rosso e rosato 
Cena

Terza Lezione
Esame Gustativo di tre tipologie di vino di qualità
Spumanti Metodo Classico 
Spumanti Metodo Martinotti 
Cena

Quarta Lezione
Esame Visivo-Olfattivo-Gustativo di tre tipologie di vino di qualità 
Vini Novelli- Macerazione carbonica
Vini passiti- Botrytis Cinerea
Vini di ghiaccio
Conservazione dei vini
Cena

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione di euro 200 a persona include intero corso comprese cene degustazione.

Per info e prenotazioni
Cell.333 7670326
[email protected]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.