Batman compie ottant’anni, a Milano la mostra dedicata

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano da venerdì 28 giugno fino al 10 settembre.

di Elisabetta Corsi

“Batman: 80 years of technology”,

In occasione dell’ottantesimo anniversario di Batman, la DC e la Warner Bros stanno preparando un anno ricco di eventi per festeggiare uno dei più celebri detective nella storia dei fumetti e dell’animazione.

La mostra “Batman: 80 years of technology”, è solo uno di questi eventi direttamente da Gotham City ed esposta al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, parte venerdì 28 giugno e sarà visitabile fino al 10 settembre.

I visitatori avranno la possibilità di immergersi totalmente nel mondo a fumetti del Cavaliere Oscuro, con decine di rari e curiosi albi originali americani a partire dagli anni 40 fino ad oggi, un vero e proprio percorso nella storia del personaggio ma incentrato sulla Bat-Tecnologia. Infatti, l’esposizione comprende maggiormente una selezione di pagine, vignette, copertine, che hanno espresso maggiormente il lato Tech della storia, riportate come elemento scenografico della mostra.

Sono tredici opere originali di alto prestigio, di grandi artisti a livello internazionale, tra i quali Milo Manara, Gabriele dell’Otto, Simone Bianchi, Giuseppe Camuncoli, Bill Siekiewicz.

A completare l’esposizione anche una rara intervista di Vincenzo Mollica a Bob Kane, il creatore di Batman che permetterà di scoprire direttamente dal  suo ideatore tutte le ispirazioni e i sogni che hanno portato alla nascita dell’Uomo Pipistrello.

Informazioni e tariffe
L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto del Museo (intero a 10 euro, ridotto  7,50).

Si ricorda che il museo è aperto da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 18:00 mentre al sabato e festivi dalle 10:00 alle 19:00

Gli hashtag ufficiali della mostra che possono essere utilizzati sui social per commentare la visita sono: #Batman80 #LongLiveBatman

 Maggiori informazioni: www.museoscienza.org  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.