Bellamorèa, “O Matri mia”

“O Matri mia” dei Bellamorèa è un omaggio all’amore di un figlio per una madre, e viceversa.

Bellamorèa, "O Matri mia"
Bellamorèa, “O Matri mia”

Comunicato – O Matri mia è un omaggio all’amore di un figlio per una Madre, e viceversa. Non solo è un brano dedicato a tutte le madri ma a tutti i figli che non hanno più una mamma, a chi ha subìto la negazione di un abbraccio e di un ultimo saluto di una Madre, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Era il 2020, in occasione della Festa della Mamma, in piena pandemia, quando il duo, impossibilitato a realizzare un videoclip di un loro brano inedito perché costretti a stare in casa, si sono rivolti a molte di voi, mamme e figli/e, chiedendo di inviare piccoli spezzoni di video in casa che rappresentassero vari momenti di vita tra i vostri figli e le vostre madri.

Inizialmente, prima della pandemia, l’idea dei Bellamorèa era quella di registrare lo stesso brano all’interno di un teatro, con la partecipazione di un’orchestra. Ma non tutti i mali vengono per nuocere ed ogni impedimento è giovamento perché il videoclip è stato realizzato interamente da casa con la partecipazione di tutte le mamme e i figli/e coinvolti in questo progetto musicale.

“Riguardandolo a distanza di un anno – dicono i bellamorèa – ci emozioniamo ancora perché, nonostante tutto, è stato bello non solo ci avete dimostrato vicinanza e affetto ma perché le cose semplici a volte regalano indescrivibili sensazioni”

 I fra­tel­li Ema­nue­le e Fran­ce­sco Bu­net­to, in arte “Bel­la­mo­rèa”, sono un duo di can­tan­ti di mu­si­ca po­po­la­re del Me­di­ter­ra­neo e crea­no con voci e stru­men­ti del­la tra­di­zio­ne del sud l’in­can­to e la bel­lez­za dei suo­ni na­tu­ra­li.  Il pro­get­to mu­si­ca­le dei fra­tel­li Bu­net­to chia­ma­to “Med­ World­ Tour”, ha lo sco­po di rap­pre­sen­ta­re la cul­tu­ra mu­si­ca­le del me­di­ter­ra­neo, in tut­to il mon­do. Si sono già esi­bi­ti in Ame­ri­ca, Giap­po­ne, Ger­ma­nia, In­ghil­ter­ra, Bel­gio, Mal­ta e Ita­lia. At­tual­men­te sono in fase di re­gi­stra­zio­ne di di­ver­si ine­di­ti e co­ver di mu­si­ca po­po­la­re del Me­di­ter­ra­neo ria­dat­ta­te da loro con la realizzazione dei videoclip musicali. Hanno infatti collaborato con Phil Palmer, Nino Frassica, Tony Sperandeo, Lucia Sardo, Paride Benassai, Giovanni Cacioppo, Daria Biancardi, Roberto Lipari, Carlo Muratori, Mario Incudine, Francesco Castiglione, Faisal Taher, Chris Clun, Max Busa (Alì Babà).

Link: YouTube.