“Berlin HANDSHAPE”, un progetto artistico che celebra i 30 anni dalla caduta del Muro

A 30 anni dalla caduta del muro, a Berlino nasce un iniziativa per unire le persone e promuovere scambi tra le persone. Si chiama HANDSHAPE ed è un progetto sociale ed artistico, basta una stretta di mano e le singole impronte impresse e rappresentate nell’argilla, catturano questo incontro per l’eternità.

di Elisabetta Corsi

Ideato da Meike Zeigler nel 2017 per celebrare i 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino. Il suo obiettivo era quello di riunire estranei con diversi background e diverse prospettive, dando loro la possibilità di incontrarsi e conoscersi. Il dialogo aperto ci permette di comprenderci a livello umano, trovando il terreno comune che ci unisce tutti. Ogni forma di mano è la manifestazione duratura di tale incontro e della nostra umanità condivisa.

Questi “Handshapes” possono essere visti per la prima volta il 5 novembre 2019 alle 17:00 in un padiglione di fronte al Centro di documentazione del Muro di Berlino.

Burkhard Kieker, il Managing Director di VisitBerlin sottolinea: “Il progetto HANDSHAPE di Berlino è la nostra memoria collettiva dei 30 anni dalla caduta del muro di Berlino: abbracci e una stretta di mano tra persone meravigliosamente collegate che prima erano estranei. Lo spirito di quel tempo è buono anche per il mondo di oggi”.

L’artista Meike Ziegler, artista e amministratore delegato di Handshape Projekt GmbH ha dichiarato: “con lo stesso materiale con cui vengono costruiti i muri, stiamo costruendo relazioni HANDSHAPE con il progetto di Berlino.”

Il presidente della Fondazione del Muro di Berlino, Axel Klausmeier ha aggiunto: “siamo felici di sostenere questo progetto artistico speciale e di mostrarlo nel Memoriale del Muro di Berlino. A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, riunisce le persone e chiarisce quanto siano importanti gli incontri personali e le conversazioni dirette anche e soprattutto nella nostra società digitale.”

Il progetto è stato presentato in occasione di numerosi eventi nazionali e internazionali in vista a Berlino. Saranno raccolte in totale 10.957 impronte di mani. Ciò corrisponde al numero di giorni trascorsi dalla caduta del muro di Berlino il 9 novembre 2019.

Le storie di tutti questi incontri e delle “Handshapes” possono essere consultate all’indirizzo: https://storie.handshape.berlin/de/home.

Berlin Handshape è un progetto interattivo al quale possono partecipare tutte le parti interessate. Tutti sono invitati a immortalarsi con la forma di una mano nel Centro di documentazione da martedì a domenica, dalle 12:00 alle 17:00 e allo “Speed-Shaping” davanti al padiglione l’8 novembre 2019 dalle 15:00 alle 17:00

Berlino Handshape è un progetto comune di VisitBerlin e Handshape Project GmbH basato su un concetto di Meike Zeigler, sostenuto dalla Fondazione del Muro di Berlino e dal Dipartimento di Economia, Energia e Commercio del Senato.

L’iniziativa si svolge presso il memoriale del muro, Gedenkstatte Berliner Mauer in Bernauer Strasse. Si raggiunge facilmente dal centro scendendo alla fermata della metro (S-Bahn) Berlin Nordbahnhof.

Per maggiori informazioni: www.visitberlin.de/de/berlin-handshape

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.