Al Science Museum di Londra la mostra “Brass, Steel and Fire”

Il Museo della Scienza di Londra ospita fino al 3 maggio 2021, la mostra “Brass, Steel and Fire”. Una esposizione unica che celebra il modellismo nell’era delle ferrovie, esplorando le competenze, l’impegno e l’orgoglio dei pionieri e le loro elaborate macchine fatte in casa.

di Elisabetta Corsi

Model steam locomotive, 1:12 scale, working, represents a standard passenger type locomotive c.1837, made by Mr. J. Dawson, District Superintendent at Southampton of the London & Southampton Railway.

In questa rara esposizione dei primi modelli ferroviari, vi sono i modelli della collezione del Science Museum, accanto a splendide locomotive in miniatura di collezionisti privati e di un prestito internazionale. Una mostra gratuita ed aperta a tutti, grandi e piccoli.

Viaggiando attraverso questa premiata mostra, incontrerete la gente comune, dalle merlettaie ai macchinisti e agli ingegneri di locomotive, che hanno costruito il mondo moderno dai loro tavoli di cucina. Sono presenti alcuni dei più antichi modelli di locomotive al mondo, realizzati amorevolmente a mano da zero nel XIX secolo. Riuniti per la prima volta in questa mostra, questi modelli intricati e inventivi offrono ai viaggiatori un assaggio dell’abilità, della passione e della gioia che si trovano nel fare il mondo in miniatura.

Tra i diciannove modelli esposti, la locomotiva più antica del mondo, Salamanca, presa in prestito dai Musei e Gallerie di Leeds ed Topsy, presa in prestito dalla Ffestiniog Railway in Galles, che ha contribuito a diffondere in tutto il mondo le ferrovie a scartamento ridotto. Un modello di Fire King, realizzato negli anni Quaranta del XIX secolo dall’apprendista Josiah Evans, che ha utilizzato la sua esperienza per costruire in seguito locomotive a grandezza naturale, è uno dei tre rari modelli in prestito dal Museo Rahmi M.Koç di Istanbul, Turchia.

Una esposizione di quasi 200 strumenti utilizzati per la costruzione di modellini di locomotive accoglie i visitatori nella mostra.

La mostra comprende il più antico modello di locomotiva a vapore funzionante del mondo, che i visitatori possono vedere in azione in un video di accompagnamento. Nei primi tempi delle ferrovie, gli ingegneri realizzarono piccoli ma meccanicamente accurati prototipi di nuove locomotive per dare vita a un’idea sperimentale e testare i loro progetti prima di costruire versioni a grandezza naturale.

Working model and accessories of a tank locomotive engine, for use in Egypt, 1862, (scale 1:8); screw jack, four flags, set of fire bars, shovel, 3 firing irons, rail gauge and 3 lamps. Model represents a tank engine built in 1862 at Alexandria, by Jeffrey Bey, for working the train service between Alexandria and Suez.

Salamanca, il più antico modello al mondo realizzata nel 1812. La sua versione a grandezza naturale funzionava sulla Middleton Railway di Leeds, utilizzando un sistema a pignone e cremagliera per impedire lo slittamento delle ruote quando si trainava un pesante carro di carbone.

Topsy, una locomotiva costruita nel 1869 da George Percival Spooner e dal macchinista William Williams alla Ffestiniog Railway, ha contribuito a diffondere le ferrovie a scartamento ridotto in tutto il mondo. Lo stretto binario su cui viaggiava Topsy era perfetto per scalare ripide e tortuose colline in India, Russia e Sud America.

I visitatori possono anche vedere uno splendido modello di locomotiva del 1862, con l’inglese da un lato e l’arabo all’altro, costruito per convincere le compagnie ferroviarie egiziane ad acquistare locomotive britanniche.

Per maggiori informazioni: sciencemuseum.org.uk/see-and-do/brass-steel-and-fire