Il Trio Monti affronta i grandi temi della tradizione popolare, cercando di restituirne la sonorità originaria fatta di voce, chitarra e mandolino, ma con arrangiamenti originali che esplorano il linguaggio musicale a 360 gradi. Domani al Cotton Club di Roma per il Brunch Storia e Musica.
Comunicato – Dopo il successo del Village Celimontana il Cotton Club lancia i brunch nel week end. Musica, storie, aneddoti all’ora di pranzo, questa è la nuova proposta del Cotton Club. Ingresso ore 12.30 si comincerà con il concerto alle 13.00, seguirà una pausa Brunch alle 13.45, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia della musica, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica.
Domenica 21 febbraio nuovo appuntamento con il brunch al Cotton Club insieme al Trio Monti. Il progetto nasce a metà del 2014 dall’idea di tre giovani, romani doc, con una comune passione per la scuola cantautoriale e tradizionale. Il nome del Trio ha origine dal fatto che gli elementi che lo compongono provengono da tre dei monti di Roma; Giampiero Mannoni, alla voce, è di Monte Mario; Valerio Mileto, alla chitarra, è di Monte Sacro; Valdimiro Buzi, al mandolino, è di Montagnola. Inoltre, è un omaggio al Rione Monti, uno dei quartieri storici nonché primo Rione di Roma. Dall’estate del 2018 Emanuele De Simone viene sostituito al mandolino (e al pianoforte) dal Maestro Valdimiro Buzi (proveniente da un altro monte di Roma: la Montagnola) con il quale si instaura da subito un clima di rinnovata energia, sostenuto da un comune sforzo verso obiettivi sempre maggiori.
Partendo da un’attenta ricerca sulle origini della canzone romana, Il Trio Monti affronta i grandi temi della tradizione popolare, cercando di restituirne la sonorità originaria fatta di voce, chitarra e mandolino, ma con arrangiamenti originali che esplorano il linguaggio musicale a 360 gradi. Ed è nel tentativo di dare voce e vita nuova ad una tradizione longeva e ricca di contenuti che nasce, ampliandosi sempre maggiormente, un repertorio di brani inediti e originali, scritti dal Trio, dove nuove sonorità si fondono con contenuti attuali, raccontando quella “romanità” viva e tangibile, spesso contraddittoria, fatta di passione e sentimenti, goliardia e cinismo”.
Il Cotton Club ha dotato il locale di un sofisticato sistema di aerazione e di sterilizzazione da virus, batteri, lieviti e muffe ed oggi garantisce una sanificazione continua dell’aria e di tutte le superfici compresi tavoli, stoviglie e sanitari. I nuovi sterilizzatori a luce UV-C fissi hanno un’azione continua e costante sul nuovo impianto di ricambi d’aria, quelli mobili sono utilizzati per tutte le superfici.
NB: “Tutti gli eventi del Cotton Club si svolgeranno in linea con le regole di sicurezza Anti Covid. Pertanto verranno mantenute le giuste distanze in modo da garantire una corretta fruizione degli eventi.”
COTTON CLUB
Via Bellinzona, 2 00189 ROMA
Info 3490709468 www.cottonclubroma.it
Inizio spettacolo: 13:00
Costo Brunch: 20€