Camilla Fascina, “Cenerentola 2.0”

La “Cenerentola 2.0” di Camilla Fascina è una tipa tosta che cerca il contatto con il mondo reale, il web non le basta più.
 
Camilla Fascina, "Cenerentola 2.0"
Camilla Fascina, “Cenerentola 2.0”

Comunicato –  Il 15 ottobre è uscito “Cenerentola 2.0”, il nuovo singolo di Camilla Fascina. In un ritmo funky pop la cantautrice racconta la storia di una moderna Cenerentola che invece del gran ballo cerca il suo principe azzurro tra i messaggi di Instagram. La protagonista della storia non è una sprovveduta ed è pronta a svelare gli inganni dietro cui si nascondo le persone.

“Cenerentola 2.0” con ironia e un ritmo accattivante punta i riflettori sul nostro bisogno di rifugiarci nei social per scappare dalla vita reale. Questa volta la principessa non lascia la scarpetta sulle scale, ma si perde nei meandri della rete. Nel web ormai ci sono più maschere che volti di persone e proprio per questo la protagonista decide di spegnere tutto e tornare a vivere davvero.

Questa moderna Cenerentola racconta la solitudine nei social: lancia frecciatine sul pericolo degli sconosciuti in chat, ma anche più semplicemente sul piccolo inganno di chi accumula nelle piattaforme social “amici” che magari non sono nemmeno conoscenti nella realtà. 

E che dire della vita continuamente postata, tramite fotografie ritoccate che millantano presunta felicità e presunti successi, ma spesso nascondono una profonda solitudine e un senso di inadeguatezza.

“Con Cenerentola 2.0 racconto la dipendenza dal web, dove proprio la rete diventa la matrigna. Ma la moderna Cenerentola è una tipa tosta da scarpe da ginnastica che sfugge alla trappola e torna in contatto con il mondo reale”, così Camilla Fascina descrive il proprio brano.

La cantautrice ha creato una canzone molto attuale che mette in musica i problemi a cui andiamo incontro tutti i giorni. Una critica alla società accompagnata da tanta ironia. Un brano che si ascolta con leggerezza e tanta voglia di ballare.

Camilla Fascina è una cantautrice di Vicenza e una Docente all’Università di Mantova che ha dedicato tutta la sua vita alla musica. Il suo percorso l’ha portata a lavorare con l’indimenticabile Lindsay Kemp, coach di David Bowie, con il quale ha realizzato il videoclip “Time” pubblicato su La Repubblica.it. Apprezzata interprete di Bowie, Camilla è stata menzionata nella sua biografia ufficiale.

Ha calcato palcoscenici in Italia e all’estero: in Germania collabora come autrice e performer con la band berlinese Fewjar.

Camilla è la protagonista dell’opera pop Turandot Dancing Queen, che ha debuttato nell’autunno 2020 all’Auditorium Verdi di Verona e che è stata nuovamente in scena alla Gran Guardia di Verona il 25 e 26 settembre 2021.

Camilla è impegnata da sempre anche nel sociale: è madrina degli atleti Special Olympics Italia per i quali ha scritto l’Ep Together is Better in occasione della loro convocazione ai Mondiali di Abu Dhabi 2018. È attiva anche nel mondo indie-rock con il suo progetto Edwig. Dal 2019 supporta Sea Shepherd per la salvaguardia degli oceani.

La cantautrice ha all’attivo diversi singoli e un paio di album dove in un reinventa le sigle dei cartoni animati giapponesi, mentre l’altro sono delle canzoni per imparare l’inglese. Il 15 ottobre 2021 esce “Cenerentola 2.0”, il nuovo singolo.