20 performance in 20 luoghi del territorio fiorentino, aspettando il 2020. E’ la special night di Capodanno, curata da F-Light, il Firenze Light Festival che sino all’Epifania animerà la città con installazioni artistiche, proiezioni, giochi di luce ed eventi ispirati allo sbarco sulla luna. Un Capodanno per tutti, giovani e meno giovani, gruppi di amici e famiglie con bambini.
Ad aprire le danze il Museo Novecento che dalle 10:00 e fino alle 22:00 offrirà, a cura dell’Associazione MUS.E., visite guidate al percorso museale a ingresso gratuito, invitando i partecipanti ad eleggere il desiderio dell’anno in una vera e propria cabina elettorale.
Immancabile protagonista del Capodanno fiorentino il Salone del Cinquecento, con un’esibizione dell’orchestra d’archi Contempoartensemble che, diretta da Vittorio Ceccanti, si esibirà, dalle 19:00 alle 20:30, in un programma virtuosistico dal Barocco di Vivaldi sino a Mozart e Handel (evento su prenotazione allo 0552768224 oppure [email protected]).
Numerose le piazza coinvolte, con proposte che spaziano dalla musica al light-show, all’intrattenimento per bambini. In Piazza della Signoria, dalle 22:00 alle 01:00, il Cirk Fantastik in collaborazione con Cirko Vertigo realizzerà, con il contributo della Cassa di Risparmio di Firenze, uno spettacolo di acrobatica e danza aerea, Vertigini Circensi, una performance di forte impatto visivo con proiezione di un video mapping sulla facciata di Palazzo Vecchio e l’accompagnamento di musiche ispirate alla luna. Soul, jazz, r&b sul sagrato di Piazza San Lorenzo, dalle 22:00 alle 01:00.
Grande serata di gospel sul sagrato di Piazza Duomo, dalle 22:00 alle 01:00 con He made the Moon and stars, spettacolo a cura dell’Associazione Culturale Musart, che vedrà unirsi armonicamente religiosità, passione e bellezza; In Piazza Poggi, dalle 22:00 alle 02:00, performance di musica dance, Dancing in the moonlight, con tre artisti molti diversi, accompagnati da installazioni di arti digitali e light design sulla facciata di Porta San Niccolò.
Il capodanno in Piazza SS. Annunziata, a cura dell’Associazione Culturale Magnoprog, sarà un capodanno per tutti i gusti, da 0 a 99 anni: sul palco dalle 22:00 alle 01:00, una kermesse di artisti, in un’alternanza di musica e comicità, con il toscanissimo Cristiano Militello, il Prof Lorenzo Baglioni. In Piazza del Carmine Capodanno sulla Luna: Radio Bruno porterà il rap da alta classifica di Mr.Rain e la star di X-Factor Martina Attili e molto altro.

Nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella, a cura di MUS.E., dalle 15:00 alle 22:00, nella magia notturna del chiostro, intorno a una grande luna, un Capodanno junior con letture, laboratori e spettacoli dedicati a famiglie e soprattutto a bambini e ragazzi di ogni età.
Anche alla Fortezza da Basso, la più lunga pista artificiale di pattinaggio su ghiaccio d’Europa, vedrà musica, animazione e street food. La pista aperta dalle 10:00 del mattino, alle 19:00 offrirà giochi e animazioni per bambini, mentre dalle 22:00 andrà in scena “Circo Nero On Ice al Lago dei Cigni”, dj set con musica anni 70 e 80 e alle 23:30, performance artistiche, teatro, danza e arti circensi a cura di Circo Nero.
Musica anche in Tramvia, sulle linee T1 e T2, dalle 19 alle 23, i passeggeri saranno allietati da complessi strumentali composti da giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile Toscana Classica.
Il giorno che apre al nuovo anno alle 11:30, si terrà il tradizionale concerto di Capodanno nel Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Protagoniste le musiche di Beethoven, Rota, Verdi e Strauss. In Sala d’Arme di Palazzo Vecchio il 31 dicembre si potrà trovare un info point a servizio del pubblico a partire da mezzogiorno e aperto tutto la sera. In ognuna delle piazze coinvolte ci sarà un punto informazione mobile.
Per maggiori informazioni e consultare il programma completo: www.flightfirenze.it