“Character Pop”, il fantastico mondo di Esteban Villalta

di Daniela Merola

“Character Pop”, il fantastico mondo dell’artista italo-spagnolo Esteban Villalta in mostra al museo Pan di Napoli dal 7 settembre al 3 ottobre 2017. Una mostra che fonde pittura, graffiti e fumetti. La caratteristica dell’arte di Esteban Villalta è il suo “Character Pop”, ovvero il suo “carattere” artistico, il suo “tratto” deciso ma delicato, pronto a uniformarsi con la luce, i colori e l’energia. Un “Character Pop”, un “carattere” popolare ed immediato che ritrae supereroi tra arte barocca e pop art. Un tratto delicato per disegnare i personaggi e le realtà del nostro tempo. Il curatore Gianluca Marziani ha riunito 70 opere dell’artista, quelle essenziali per coniugare un percorso artistico che va dal 1980 ad oggi. La mostra è promossa dall’Assessorato alla cultura e turismo del Comune di Napoli, in collaborazione con l’Istituto di lingua e cultura spagnola “Cervantes”. La mostra descrive l’universo pop con linee barocche di questo grande artista contemporaneo, ne descrive i suoi dirompenti personaggi che animano la sua arte. In particolare disegna, reinventa, ricolloca i supereroi Hulk, Batman, l’uomo pietra riproposti in svariate versioni, come anche reinventa le ballerine di flamenco, le Fetish girls, i Toreros Malevos, tutti personaggi che vivono e rivivono nell’arte di Esteban Villalta, personaggi che non sono mai definiti nettamente ma che si prestano a continue evoluzioni. Ecco perché il suo “Character Pop” è morbido e pieno di ironia, ha un “tratto” di nuova umanità per questi personaggi che escono dai loro contesti sociali per rivivere sulle tele enormi di Esteban Villalta. La mostra si fa apprezzare per la forza creativa dal nuovo sapore universale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.