“Le mie ali”, il nuovo singolo di Chiara Effe, è una canzone di rinascita e di rigenerazione scritta pensando a quanto sia possibile fare pace con il dolore.

Comunicato – Chiara Effe è una cantautrice cagliaritana con una lunga esperienza in ambito folk dalla ritmica brasiliana e dalle tinte jazz. Da alcuni anni si è trasferita a Torino continuando il suo percorso artistico assimilando l’energia della città piemontese, e sviluppando la poetica nei suoi testi che traggono ispirazione dai classici del cantautorato italiano.
Discograficamente torna, dopo due album, con un nuovo brano dal titolo “Le mie ali” e inaugura la sua collaborazione con la label calabrese MUSA Factory concentrata sulle produzioni al femminile e punta sulle loro sensibilità e sullo spessore artistico.
“Le mie ali” è un brano con una struttura antifonale, che si poggia su un solo elemento principale: la voce. Il resto degli arrangiamenti sonori sono volutamente essenziali: l’immancabile chitarra, dei beats pensati e accolti in sala e poche ma importanti note di contrabbasso.
Tutta l’opera nasce dall’idea di “rigenerazione”, emozionale ed emotiva e il video naif e scanzonato vuole rappresentare la semplicità, l’amore e la felicità omaggiando la vita.
La produzione artistica del brano è curata da MUSA Factory con Chiara Effe al canto, percussioni e chitarra troviamo Tatiana Bisceglie al contrabbasso e Vlad “KayaDub” Costabile al basso, chitarra elettrica e programmazioni.
Chiara Effe è una autrice e cantautrice cagliaritana. Vincitrice del premio Fabrizio de André 2018 ( Targa del pubblico e Targa della giuria), nel 2017 vince il Premio Musica Contro le mafie 8^Ed (ottenendo anche la menzione speciale da parte di Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato), il Duel Contest al Jazz Club di Torino, seconda classifica “Corde e voci d’autore” (Cremona); nel 2019 vince “Ivrea in Musica” e il “Premio dei Premi per il MEI”. Ha aperto concerti di cantautori come Dente, Carmen Consoli, Giovanardi, Raphael Gualazzi e tanti altri. Dal 2020 vive a Torino e quest’anno ha ricevuto una menzione speciale per i testi delle sue canzoni al Premio “InediTo 2021” ed è finalista a Botteghe D’autore 2021.