Le ultime novità virtuali dal Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, da sempre molto attivo sui social, in questo periodo rafforza ulteriormente la sua presenza in rete proponendo e consolidando numerose iniziative volte alla fruizione non solo delle collezioni ma anche della mostra Cinemaddosso. I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood. A questa si affiancheranno i laboratori online per gli studenti e la campagna The Best Of volta a ripercorrere i primi 20 anni dalla storia del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana.
“È importante che la cultura, in questo momento, dia un segnale forte facendo quadrato con le altre realtà e con le istituzioni –sottolinea Enzo Ghigo, Presidente del Museo Nazionale del Cinema. Il museo, la sua storia e le sue collezioni vengono condivise online, offrendo un patrimonio unico nel suo genere. Le innumerevoli e varie attività dell’ente trovano così un luogo nella rete. È un momento difficile per tutto il Paese, ma solo non perdendo di vista il bene comune riusciremo a ritornare alla normalità.”
Da oggi è online il sito www.cinemaddosso.com: qui la mostra, a cura di Elisabetta Bruscolini, è a disposizione del pubblico, gratuitamente, e viene raccontata con video, approfondimenti, testi e ipertesti, curiosità e schede didattiche. Ogni giovedì, sia sul sito che sui social del Museo, verranno illustrate le diverse sezioni della mostra, in una sorta di catalogo online multimediale e interattivo. “È la prima volta che il Museo Nazionale del Cinema di Torino condivide online in maniera così importante la mostra che ospita alla Mole Antonelliana–racconta Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema. È sicuramente un grande passo verso una diversa fruizione del patrimonio, che potenzialmente diventa senza confini, e nasce un nuovo rapporto con l’utente finale, che si libera dal vincolo geografico. Non sostituisce la tridimensionalità dell’esperienza immersiva della visita al Museo ma ne approfondisce i contenuti, fornendo diversi punti di vista”.
È partita la campagna “The Best Of”, che racconta, come una sorta di macchina del tempo, i momenti più importanti dei 20 anni del Museo della Mole Antonelliana. Tre appuntamenti settimanali (lunedì, mercoledì, venerdì) che pescando negli archivi fotografici e video del Museo, ricordano persone e iniziative. Sarà anche l’occasione per proporre iniziative Kids&Families e raccontare le ricchissime collezioni del Museo: gallerie fotografiche, manifesti, oggetti, riviste, volumi e fondi, oltre a suggerire film, frammenti e rarità sul canale Vimeo della Cineteca.
Per maggiori informazioni: www.museocinema.it e canali social del Museo @museocinema (Facebook, Twitter e Instagram).