Conferimento Dottorato di ricerca in Fisica Honoris Causa a Fabiola Gianotti, il 22 giugno la cerimonia

di Daniela Merola

Venerdì 22 giugno 2018 alle ore 15:00 al Complesso universitario Monte Sant’Angelo di Napoli ci sarà il “conferimento del Dottorato di ricerca in fisica honoris causa” alla Dott.ssa Fabiola Gianotti presso l’aula Carlo Ciliberto. La dottoressa Gianotti terrà una lectio magistralis intitolata “Il bosone di Higgs e la nostra vita”.

Introdurranno Gaetano Manfredi, Rettore Università degli studi di Napoli Federico II. Piero Salatino, Presidente scuola politecnica e delle scienze di base.Leonardo Merola, Direttore del Dipartimento di fisica “Ettore Pancini”. Salvatore Capozziello, coordinatore del Dottorato di ricerca in fisica della Federico II.

Nel corso della lezione la dottoressa Fabiola Gianotti spiegherà come il bosone di Higgs abbia influenzato la vita dell’Universo.

Il Rettore Gaetano Manfredi conferirà il titolo di Dottorato di ricerca in fisica honoris causa alla Direttrice del Cern di Ginevra Dott.ssa Fabiola Gianotti, che si è distinta per le sue ricerche e per le sue capacità di collaborazione riguardo gli esperimenti di fisica delle particelle elementari con l’esperimento ATLAS e con la collaborazione del CMS, Compact Muon Solenoid, attualmente in funzione al Cern e grazie ai quali si è giunti alla scoperta del bosone di Higgs annunciata il 4 luglio 2012. Il tutto è avvenuto studiando le collisioni fra protoni ad altissima energia con il più potente acceleratore di particelle al mondo, il LARGE HADRON COLLIDER, LHC.

Per questa scoperta i fisici teorici Peter Higgs e Francois Englert hanno ricevuto il premio Nobel nel 2013 ed è stata conferita una speciale menzione alle collaborazioni fatte con ATLAS e CMS. Dal 2016 la dottoressa Fabiola Gianotti è Direttrice del Cern di Ginevra con termine del mandato il 31 dicembre 2020 e guida le ricerche in fisica delle particelle di più di diecimila scienziati provenienti da tutto il mondo. Durante la cerimonia il Direttore del dipartimento di fisica “Ettore Pancini”, il professor Leonardo Merola pronuncerà anche la “laudatio academica” alla premiata.

Inoltre la dottoressa Gianotti costituirà la VI conferenza della serie “Antonio Barone lectures”, coordinate dal professor Giuseppe Longo. Le lezioni sono intitolate al grande scienziato napoletano Antonio Barone, protagonista assoluto a livello mondiale delle ricerche sulla superconduttività e scomparso nel 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.