Il professor Enrico Caterini, docente di Diritto privato dell’Università della Calabria, ha chiarito le idee rispetto a tre interrogativi che tutti ci stiamo ponendo in queste ore.
In tema di Coronavirus e di ultime misure restrittive adottate dal Governo, il professor Enrico Caterini, docente di Diritto privato dell’Università della Calabria, ha chiarito le idee rispetto a tre interrogativi che tutti ci stiamo ponendo in queste ore. Cosa rischia chi viola la zona rossa? Che succede a chi lascia la quarantena? Cosa rischia chi non comunica di provenire dalle zone focolaio?
LEGGI ANCHE: I chimici dell’Unical mostrano la realizzazione del disinfettante per mani (VIDEO) – Coronavirus: panico e fake news, il decalogo dei sociologi Unical (VIDEO)
Cosa rischia chi viola la zona rossa?
“La disposizione del Governo prevede tre mesi di arresto o 260€ di ammenda se il fatto non costituisce un reato più grave”.
Che succede a chi lascia la quarantena?
“Qualora contagi altre persone può incorrere in violazioni come il reato di epidemia o lesioni gravissime. I danni alla salute sono sanzionati anche con risarcimento di carattere patrimoniale”.
Cosa rischia chi non comunica di provenire dalle zone focolaio?
“La misura penale minima per chi viola disposizioni dell’autorità preposta è sempre l’ammenda o l’arresto.