Crostata di marmellata con la pasta sfoglia fatta in casa

di Valeria Folino

Pochi ingredienti, facili da reperire se non addirittura già presenti nella nostra dispensa. Il viaggio culinario di “Ragguagliami” oggi vuole proporre la ricetta della pasta sfoglia fatta in casa per realizzare una golosa e casalinga crostata.  Mani in pasta, forza!

Ingredienti: 150 gr di farina Manitoba, 100 gr di margarina o burro, 75 ml di acqua, un pizzico di sale, 1 barattolo di marmellata a piacere, zucchero a velo q.b.

Procedimento: In una ciotola impastiamo 30 grammi di farina con il burro; il tutto con l’aiuto di una spatola per evitare di ammorbidire troppo il composto. Successivamente mettiamo il composto tra due fogli di carta forno e, con l’aiuto di un mattarello, diamo alla pasta la forma di un rettangolo che faremo riposare in frigorifero per 30 minuti. Impastiamo la restante farina con l’acqua ed un pizzico di sale fino ad ottenere un composto morbido. Stendiamo l’impasto con il mattarello e formiamo un altro rettangolo. Adagiamo al centro il composto preparato in precedenza e lo appiattiamo prestando attenzione al fine che i due composti si assottigliano contemporaneamente. Ripieghiamo la sfoglia a mo’ di portafoglio e lasciamo riposare per 10 minuti circa.  Ripetiamo questa operazione per almeno quattro volte facendo riposare l’impasto sempre per 10 minuti. Finiti i passaggi stendiamo la sfoglia delle spessore che più ci piace. Imburriamo la nostra tortiera e la ricopriamo con la carta forno. Foderiamo con la sfoglia bucherellata e farcita con la marmellata (o con la Nutella). Guarniamo a piacere con striscette di pasta (fiorellini e trecce). Cuciamo per 15 minuti a 200 gradi e comunque fino ad una doratura ottimale. Facciamo raffreddare e decoriamo con lo zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.