Dalila Spagnolo, “Alberi d’eterno”

Timori umani che accomunano tutti e tutte noi. “Alberi d’eterno” è il nuovo singolo di Dalida Spagnolo. 

Dalila Spagnolo, "Alberi d'eterno"
Dalila Spagnolo, “Alberi d’eterno”

LEGGI ANCHE: Dalila Spagnolo, “Tutto di me”Dalida Spagnolo, “Fragile”

Comunicato – E’ “Alberi d’eterno” il nuovo singolo di Dalila Spagnolo.

Il brano, già vincitore di Area Sanremo 2021, è disponibile dal 31 marzo su tutte le piattaforme digitali. 

Dal 6 aprile, il visual.

“Alberi d’eterno” ci catapulta in una nuova dimensione sonora sperimentata dalla cantautrice che, continuando a cantare la fragilità umana, stavolta porta alla luce un dialogo con i suoi timori più profondi e la sua sfida personale di preservarsi dall’incoerenza e dalla minaccia di compromettersi.

“I timori miei preziosi” li chiama, ancora una volta schierandosi dalla parte di una fragilità riconosciuta, accettata e trasformata in opportunità.

Dalila, già vincitrice del Premio Lunezia 2020 con il brano “Giallo Fiore”, rientra tra i vincitori di Area Sanremo 2021 scommettendo proprio su “Alberi d’eterno” e rientrando tra i semifinalisti con lo stesso brano al Primo Maggio a Roma.

Nella primavera del 2021 esordisce discograficamente con il Progetto inedito “Fragile”, recensito dal critico musicale Dario Salvatori e preceduto dalla pubblicazione di tre singoli tra cui “You are not alone” ft Giovane Orchestra del Salento, “Giallo Fiore” e “Universo”. Segue “Tutto di me”, brano eccentrico semifinalista nel 2021 al MEI – Meeting di Rimini.

“Alberi d’eterno” è il primo singolo estratto dal nuovo progetto discografico della cantautrice di fragilità, un nuovo modo di approcciarsi alla scrittura e di narrarsi senza scudi. 

“Continuo a camminare nella mia verità” è il nuovo mantra di Dalila Spagnolo, cosa ci riserverà nei prossimi passi? 

Giovane, sensibile ed emotiva, Dalila è una cantautrice che spazia musicalmente dal Soul al R’n’B, passando per il Gospel.  Formatasi presso l’Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane “Just” con la direzione artistico-pedagogica di Tyna Maria, continua la formazione permanente nel metodo “PraiseVoice” con la stessa accademia.  E’ studentessa di canto jazz presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Si classifica al secondo posto al Premio Lunezia 2020, come semifinalista al MEI-Meeting degli indipendenti 2021 e come vincitrice di Area Sanremo 2021. Nell’aprile del 2021 esordisce con il primo Progetto discografico inedito “Fragile”. “Fragile” è pensato per essere un Progetto fisico infatti il disco  è anche disponibile in una Special Edition, cioè contenuto all’interno di una “Scatola Fragile” assieme ad una “Agenda dell’Impegno”, nuovo Progetto “Segnare per In-Segnare” ideato dall’artista, sulla quale appuntare le proprie sfide quotidiane.  Il Progetto discografico è stato apprezzato dal critico musicale e conduttore radiofonico Dario Salvatori che si è espresso sull’artista, dedicandole una recensione contenuta nel libretto del disco fisico. Dopo un primo tour estivo in Puglia con ZeroNoveNove, dopo esser tornata ad Aulla per il Premio Lunezia 2021 come ospite a rappresentare le giovani proposte, dopo essersi esibita a Rimini per la semifinale del MEI – Meeting, Dalila torna in studio a lavorare sul secondo album. Proprio con “Alberi d’eterno”,  nuova traccia estratta dal prossimo progetto discografico, la cantautrice partecipa e vince Area Sanremo 2022. A marzo 2022 sempre “Alberi d’eterno” è semifinalista in corso al Primo Maggio a Roma. Il 31 marzo il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme, la cantautrice lo lancia sensibilizzando a parlare dei timori. Nel videoclip, in uscita il 6 aprile ‘22, ce lo rappresenterà artisticamente.