“Dalle buone notizie al giornalismo costruttivo – stop alle fake news” è il titolo del seminario che si terrà il giorno 31 maggio 2018 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 c/o il Centro Studi Luca Giordano, Via Pessina 66 (NA). La quota di adesione all’evento è di 15.00 euro se l’iscrizione verrà regolarizzata entro il giorno 20 maggio. Dopo questa data l’iscrizione avrà un costo di 20 euro. Al termine della giornata formativa sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per motivi organizzativi l’iscrizione all’evento deve essere fatta in anticipo ed il numero di partecipanti è limitato a 20 presenze. Per qualsiasi informazione o per conoscere le modalità per effettuare l’iscrizione, potete contattare il seguente indirizzo e-mail: [email protected]
Il programma del seminario tenuto dalla dottoressa Daniela Merola
Analisi dello scenario giornalistico che ha portato alla nascita delle fake news. Esiste ancora la fiducia nella professione giornalistica e nelle notizie lette in generale? Le cause che hanno portato alla diminuzione del consumo delle news. I mass media: prima causa di ansia e stress per il loro divulgare falsità ed allarmismi inutili. Sia il giornalismo cartaceo che quello online puntano tutto su notizie inventate o seriamente manipolate: come si può arrivare alla costruzione di buone notizie e di giornalismo costruttivo? Il mondo dell’informazione è malato da tempo perché ha smarrito il suo ruolo di strumento democratico al servizio della gente per inseguire l’audience, le visualizzazioni, i titoloni ad effetto. Da cosa bisogna partire per invertire rotta? Quali i rimedi per invertire la tendenza? Le “buone notizie” e il giornalismo costruttivo: si può avere una reale applicazione Esempi pratici di giornalismo costruttivo: 4 titoli di articoli che esprimono un giornalismo costruttivo. Creiamo un articolo fatto di “buone notizie”