Danubio bicolore con crema alle nocciole e crema pasticcera

Crema alle nocciole e crema pasticcera per il pan brioche più apprezzato: il Danubio.

di Valeria Folino

Danubio bicolore | Foto: Valeria Folino

Il Danubio è il pan brioche più apprezzato. Nelle varie forme e nelle varie farciture, rimane il dolce più adatto per la prima colazione e per la merenda. Pare sia altrettanto buono anche dopo pranzo con il caffè, o dopo cena con un bicchiere di liquore al cioccolato homemade.

La versione che vi proponiamo oggi è quella del Danubio bicolore con crema alle nocciole e crema pasticcera.

Ingredienti – 500 gr di farina Manitoba, 220 ml di latte, 50 gr di burro, 70 g di zucchero, 20 gr di lievito di birra, 1 uovo intero, scorza di un limone, 1 cucchiaino di sale, 50 ml di acqua 1 bacca di vaniglia, cacao q.b.

Per la farcitura – Crema spalmabile alle nocciole e crema pasticcera. 1 uovo e 1 cucchiaio di latte per spennellare.

Procedimento – Formiamo una fontana di farina. Al centro uniamo la scorza di limone, i semi della bacca di vaniglia, l’uovo e lo zucchero.

Sciogliamo il lievito nel latte tiepido e lo aggiungiamo insieme al burro fuso e al sale.

Lavoriamo bene. Una volta ottenuto il nostro impasto lo dividiamo. A metà dello stesso aggiungiamo il cacao. Continuiamo a lavorare, copriamo e facciamo lievitare per almeno due ore (fino al raddoppio).

Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera. Ingredienti: 500 ml di latte, 3 tuorli 150 gr di zucchero, 80 gr di farina 1 stecca di vaniglia. Procedimento: Scaldiamo il latte con la stecca di vaniglia. Sbattiamo le uova con lo zucchero. Versiamo un mestolo di latte, e un poco alla volta la farina setacciata. Continuiamo a lavorare prestando attenzione a non far formare grumi. Poco alla volta versiamo il latte bollente nella crema e cuociamo a fuoco moderato fino al suo addensamento. Facciamo raffreddare la crema coperta con pellicola.

Stendiamo gli impasti e ricaviamo circa 25 pezzetti di pasta. Stendiamo e farciamo quelli bianchi con la crema alle nocciole e quelli al cacao con la crema pasticcera.

Richiudiamo pizzicando bene i bordi.

Adagiamo su una teglia ricoperta di carta da forno alternando un pezzo di pasta bianca e un pezzo di pasta al cacao.

Facciamo lievitare per un’altra ora. Spennelliamo e cuociamo a 180° per 25/30 minuti.

Una volta raffreddata, spolveriamo con zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.