“Detective per caso”, un giallo divertente che unisce disabilità e vita reale

Il film è in uscita nei cinema il 14 marzo.

di Daniela Merola

“Detective per caso”

Quando un film è un piccolo miracolo. Questo è il caso di “Detective per caso” in uscita nei cinema il 14 marzo e diretto dal regista Giorgio Romano, prodotto da Addictive Ideas  e sostenuto da “Allianz, Umana Mente”. Un film a basso costo che ha richiesto uno sforzo da parte di tanti per offrire un prodotto di qualità e tanto coraggio.

Nel film recitano insieme attori disabili con attori normodotati ed è di grande impatto sociale.

L’autrice della sceneggiatura è Daniela Alleruzzo che è anche la presidente dell’Accademia di recitazione “L’Arte del Cuore” dove imparano a recitare ragazzi disabili. Una bella sceneggiatura che ha messo in evidenza la “normalità” dei ragazzi disabili.

Un grande progetto dove gli attori professionisti non hanno voluto compenso.

Nonostante l’alto valore sociale il film non ha raggiunto il punteggio per ricevere i finanziamenti dal Mibac per le opere di interesse culturale. È comunque stato realizzato lo stesso e il regista Giorgio Romano ha voluto con questo film fare il ritratto di una società dove i diversamente abili sono integrati con i normodotati.

Giulia (Emanuela Annini) è una ragazza down che lavora all’ufficio oggetti smarriti della stazione. Appassionata di misteri decide di chiedere ai suoi amici di aiutarla a fare chiarezza sulla scomparsa di suo cugino Piero (Alessandro Tiberi).

La ragazza si ispira per le sue ricerche all’attrice Ramona (Claudia Gerini) protagonista della fiction “Occhio Privato”. Quando Giulia incontra la sua icona tv le chiede di aiutarla nella sua ricerca.

Tra gli attori che hanno partecipato Stefano Fresi, Massimiliano Bruno, Paola Cortellesi, Paola Tiziana Cruciani, Stella Egitto, Valerio Mastandrea, Andrea Preti, Lillo.

Il film è stato acquistato da Mediaset per trasmetterlo successivamente in tv e i dirigenti stanno valutando l’ipotesi di trarne una serie tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.