“Di Libro in Libro”, i racconti social delle opere e della storia dei protagonisti di Palazzo Spinola

Sulla pagina Facebook Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova. Nel primo appuntamento Agostino Pallavicino.

di Elisabetta Corsi

Palazzo Spinola

La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Genova presenta “Di Libro in Libro” con il direttore Farida Simonetti.

In questo periodo di lontananza dal pubblico è fondamentale mantenere il dialogo, per questo il direttore ha pensato di raccontare le opere e la storia dei protagonisti della storia della dimora di Pellicceria, in modo diverso utilizzando la biblioteca di casa e i tanti volumi che nel corso degli anni sono stati dedicati al patrimonio della Galleria nei suoi più diversi aspetti.

Un modo per conservare una modalità di dialogo, ma anche il suggerimento a tutti, in questo periodo in cui è costretti nelle proprie case, a riprendere in mano i libri che ciascuno, secondo i propri interessi, ha raccolto in visite a mostre, musei, monumenti, e usare il libro per un proprio viaggio “virtuale”.

Pochi minuti di video dedicati a una singola opera e alla sua storia che saranno pubblicati sulla pagina Facebook del museo e che vogliono essere solo un anticipo perché sempre la volontà è di ritrovarsi, ricchi nella storia ascoltata, davanti all’opera nella sala del museo che la conserva perché se ora l’impegno è di portare a tutti il museo a casa, non è un video, un filmato, un libro che potrà mai raggiungere la forza dell’emozione che dà il contatto diretto con la bellezza di un opera d’arte.

Con questo spirito il primo ciclo proposto da Farida Simonetti è dedicato al nucleo di opere legate alla figura di Agostino Pallavicino che Palazzo Spinola, dimora dal 1650 del figlio Ansaldo, conserva, i suoi ritratti, gli argenti da lui commissionati e molto altro.

Gli appuntamenti saranno lunedì 20 aprile 2020, giovedì 23 aprile 2020, lunedì 27 aprile 2020 e giovedì 30 aprile 2020 alle 18.

Il primo appuntamento è Agostino Pallavicino e il ritratto che non c’è, il secondo Agostino Pallavicino professione ambasciatore, il terzo Agostino Pallavicino il doge “re” e infine Agostino Pallavicino e la politica “d’argento”.

Per maggiori informazioni: www.facebook.com/palazzospinola/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.