“Domenica al museo”, domani ingresso gratuito anche al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Attività di animazione anche per i più piccoli.

di Elisabetta Corsi

Non perdete l’occasione di visitare domani, domenica 1 settembre, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, dove si potranno ammirare le preziose collezioni in modalità totalmente gratuita.

Un occasione per ammirare al primo piano dalle 8:30 alle 19:30 la collezione Farnese e la Galleria delle cose rare e preziose più l’esposizione Canova un restauro in mostra fino al 30 settembre 2019. Al secondo piano dalle 9:30 alle 17:00 sarà possibile ammirare, ancora per pochi giorni, le mostre Depositi di Capodimonte, Storie ancora da scrivere (fino al 30 settembre) esposizione di 1220 opere tra dipinti, statue, porcellane, armi, e oggetti decorativi provenienti dai cinque depositi di Capodimonte. Mentre fino al 15 settembre, la mostra Jan Fabre Oro Rosso. Sculture d’oro e corallo, disegni di sangue, l’artista belga di fama mondiale espone un gruppo di lavori e fa dialogare sculture in oro e disegni di sangue. Creazioni dell’artista dagli anni Settanta ad oggi, oltre a una serie inedita e sorprendente di sculture in corallo rosso, realizzata appositamente per Capodimonte. Infine, la Galleria delle arti a Napoli dal Duecento al Settecento con la Flagellazione di Caravaggio.

Un’ulteriore attività presente ogni weekend dalle 10:30 alle 12:30 è la Compagnia Arcoscenico (Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta) che accoglierà i piccoli ospiti con attività di animazione a cura dell’Associazione MusiCapodimonte e il Maestro Rosario Ruggiero che allieterà il pubblico con la sua musica nella sala della pittura emiliana del Cinquecento (sala 12, primo piano).

Finita la visita ai capolavori d’arte, non potete perdervi una passeggiata nel Real Bosco di Capodimonte, tra alberi secolari, specie rare esotiche e sul Belvedere con una delle più belle vedute sul Golfo di Napoli.

La Reggia di Capodimonte è facilmente raggiungibile con lo shuttle da Piazza Trento e Trieste/Teatro San Carlo con fermate intermedie a Piazza del Municipio, Piazza Dante e Museo Archeologico.

Per maggiori informazioni e costi dello shuttle: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/shuttle-museo-capodimonte/; mentre per informazioni generali: www.museocapodimonte.beniculturali.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.