Fara Music Festival 2021, XV edizione

Dal 23 luglio all’1 agosto la 15esima edizione del Fara Music Festival.

 Fara Music Festival 2021
Fara Music Festival 2021

Comunicato – Fara Music Festival torna e lo fa “Finalmente Live”. Novità della XV Edizione sarà la nuova sede del Festival, collocata presso lo splendido Parco Cremonesi, all’interno dell’Abbazia di Farfa.  La Rassegna si terrà dal 23 Luglio al 1° Agosto. Non mancheranno concerti all’interno del Borgo di Fara in Sabina. Infine, l’anteprima del Fara Music si terrà il 22 Luglio presso Largo San Giorgio, a Rieti, con il concerto dei Zadeno Trio. Di seguito il programma dei concerti.

Si alterneranno sul palco principale del Fara Music Festival, dal 23 Luglio fino al 1° di Agosto artisti del calibro di: Francesco Bearzatti Tinissima Quartet, Francesco Cafiso Duo, Enrico Pieranunzi, Stefano Battaglia Standards Quartet, Roberto Gatto Quartet, Mirabassi/Deidda/Zeppetella, Rosario Giuliani & Pietro Lussu Duo. Spazio nel cartellone anche per una delle voci femminili più interessanti dell’ultimo decennio, quella della cantante italo algerina Karima. In chiusura due stelle della chitarra Jazz mondiale, lo statunitense Kurt Rosenwinkel, e il chitarrista e compositore beninese Lionel Loueke con il suo tributo ad Herbie Hancock.

Il 26, 27 e 28 Luglio presso il Giardino del Teatro Potlach, in Via Santa Maria in Castello 28 a Fara In Sabina, si terranno tre concerti pomeridiani alle ore 19.00: Ergio Valente Trio feat. Marisa Petraglia, Stefano Maimone Quartet, Sara Simionato Quartet. A chiudere il cartellone della XV edizione, alcune formazioni della nuova Generazione Jazz che si esibiranno in apertura dei concerti in programma e presso il Borgo di Fara in Sabina. Si alterneranno Il Gioco, D’Amico Da Ros Duo, Rog3, Simone Basile, Giuseppe Cistola, Karabà, Jakub Paulsky Trio.

Tutti i Biglietti sono in vendita attraverso il circuito Viva Ticket. Si potranno acquistare i biglietti anche la sera dei concerti, se ancora disponibili.

E’ possibile acquistare “Take 10”, l’abbonamento alle 10 serate, con una riduzione del 50% rispetto al costo dei singoli spettacoli. Ogni evento è a numero chiuso.

La Rassegna ideata e prodotta dall’Associazione Fara Music, con la direzione artistica di Enrico Moccia, è sostenuta dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 sullo Spettacolo dal Vivo, e si avvale del sostegno della Fondazione Varrone. 

Il Fara Music Festival è realizzato in collaborazione con l’Abbazia di Farfa, con la Fondazione “Istituto Filippo Cremonesi” e con il patrocinio del Comune di Fara In Sabina. Il Festival è stato interamente progettato per essere sostenibile in questa inedita fase dello spettacolo dal vivo. Seguendo le normative vigenti sarà possibile fruire dei 20 concerti in programmazione nelle 10 serate.  

Il Fara Music Festival è sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 sullo Spettacolo dal Vivo. Il Fara Music Festival 2021 è sostenuto dalla Fondazione Varrone.