Festa del Cioccolato Napoli, dal 14 al 17 febbraio in Piazza Carità

L’iniziativa non punta solo a far conoscere il cioccolato da un punto di vista dolciario e commerciale ma anche da un punto di vista nutrizionale rilanciandolo come un vero prodotto artigianale da conservare e tramandare alle generazioni future.

di Daniela Merola

Festa del Cioccolato Napoli 2019

Una quattro giorni imperdibile a Napoli in piazza Carità dal 14 al 17 febbraio per la “Festa del Cioccolato Napoli”, una festa da vivere in tutte le sue molteplici iniziative ed attività laboratori ali ed in compagnia di grandi maestri cioccolatieri. Il tutto in occasione di San Valentino.

Il cioccolato e tutta l’arte della sua lavorazione affascina da sempre grandi e piccoli e questa festa sarà un modo per scoprire alcuni aspetti di questa importante attività artigianale. Perché infatti qui si parla di lavorazione artigianale del cioccolato e non di quella industriale.

La lavorazione artigianale permette al nettare degli Dei di conservare tutti i suoi preziosi principi nutrizionali. I vari laboratori di questa festa in piazza Carità faranno appunto conoscere le varie tradizioni che si tramandano di padre in figlio e con ricette segretissime. I laboratori saranno sia per grandi che per bambini.

L’evento è organizzato e sostenuto dagli artigiani cioccolatieri “Choco Amore”, Associazione Nazionale Cioccolatieri. L’iniziativa non punta solo a far conoscere il cioccolato da un punto di vista dolciario e commerciale ma anche da un punto di vista nutrizionale rilanciandolo come un vero prodotto artigianale da conservare e tramandare alle generazioni future.

Il cioccolato è un vero toccasana per mente e corpo perché stimola la serotonina, l’ormone della felicità che rimesso in circolo nel corpo umano provoca benessere e sollievo.

Saranno quattro giornate all’insegna quindi del divertimento, della golosità e della conoscenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.