Festa del Tricolore, Mattarella: “La bandiera è un testimone di identità, pace e cooperazione”

“La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”.

Bandiera italiana

Oggi, 7 gennaio, ricorre la Giornata nazionale della bandiera meglio conosciuta come Festa del Tricolore. Istituita dalla legge nº 671 del 31 dicembre 1996, la Giornata commemora la prima adozione ufficiale del tricolore come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana, che avvenne a Reggio nell’Emilia il 7 gennaio 1797. Il 17 marzo 1861 con la proclamazione del Regno d’Italia, il tricolore elevò a vessillo nazionale.

L’articolo 12 della Costituzione recita “La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”. Secondo la tradizione, il verde rappresenta le pianure italiane, il bianco le montagne e il rosso il sangue versato per la libertà. Durante il periodo napoleonico, a livello popolare, il verde rappresentava la speranza, il bianco la fede e il rosso l’amore. Il Tricolore, l’Inno nazionale, l’Emblema, lo Stendardo e l’Altare della Patria sono i simboli della nostra Repubblica.

Il Messaggio del Presidente Sergio Mattarella

Si celebra oggi il 222° anniversario del Tricolore, simbolo della Patria.  Da Reggio Emilia la nostra bandiera è stata il testimone di tutti gli avvenimenti che hanno segnato il Risorgimento e la conquista dell’Unità d’Italia, sino alla Repubblica. Un cammino distinto da momenti di grande entusiasmo e anche da terribili sofferenze, superate con la tenacia, la caparbietà e l’eroismo di un popolo che non ha mai rinunciato a voler dare ai propri figli un futuro migliore. Nel Tricolore gli italiani hanno sempre visto riflettersi la loro storia comune. La bandiera è un testimone che viene passato di generazione in generazione per riaffermare i valori della nostra identità in un contesto internazionale che ci vede, raccolti nella comune casa europea, fermi sostenitori della pace e della cooperazione fra le genti.  Al Tricolore guardano con rispetto, animati da sentimenti di onore e lealtà, tutti gli italiani che, in esso e nella Costituzione, si riconoscono concittadini.Viva il Tricolore, viva la Repubblica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.