“Festival delle Pro Loco”, in Veneto si celebra l’impegno delle associazioni

“La festa delle feste” è il claim di presentazione del primo Festival delle Pro Loco del Veneto che si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Piazzola sul Brenta (Padova). Sapori e piatti della tradizione, filò e cantastorie, bande musicali e gruppi folcloristici,  ludobus con giochi in legno e fuochi d’artificio saranno i protagonisti della due giorni di celebrazione e promozione del lavoro svolto dalle associazioni nella regione.

Alle oltre 100 associazioni provenienti da tutte le province si uniranno 15 delegazioni regionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Sardegna, Trentino e Umbria) pronte a promuovere i prodotti tipici e le specialità gastronomiche delle ripetitive Terre.

Per il presidente Unpli Nazionale Antonino La Spina “Eventi come il Festival delle Pro Loco del Veneto, al quale va il mio plauso, consentono di far toccare con mano l’insostituibile azione di promozione turistica e salvaguardia del patrimonio culturale, materiale ed immateriale,  svolta quotidianamente dai volontari delle oltre 6200 Pro Loco d’Italia”. Per il presidente dell’Unpli Veneto Giovanni Follador “Il nostro mondo vale a bilancio più di 37milioni l’anno ma, pochi lo sanno, appena il 6% di queste risorse arrivano da contributi pubblici, per il 94% le Pro Loco si autofinanziano dimostrandosi la prima e più importante “industria di eventi” del Veneto”.

Scarica il depliant con programma, mappatura espositori e informazioni utili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.