
Il 14, 15 e 16 settembre ritorna a Napoli il “Festival dell’Oriente” con una edizione scoppiettante di novità.
Sarà una tre giorni davvero interessante con centinaia di proposte e di novità di grande rilievo. Tra le tante novità ci sarà il Japan festival, un intero padiglione dedicato al Giappone e alle sue tradizioni. Ci sarà ancora lo Yoga festival che si troverà in una area all’aperto ed ancora il Sushi festival village con le degustazioni di questo incredibile piatto famoso nel mondo.
Tantissime sono le novità quest’anno che renderanno davvero rinnovato tutto il “Festival dell’Oriente”. Con un solo biglietto di entrata alla mostra d’oltremare sarà possibile accedere a tutti i festival che compongono questa manifestazione che porta la città di Napoli ad incontrare il mondo orientale e molto altro ancora in un appuntamento unico e straordinario.
Un grande festival imitato in tutta Europa, il più grande del vecchio continente e che quest’anno aggiunge alle proposte anche i festival irlandese, tedesco, argentino, quello dei nativi americani, le incredibili evoluzioni sui cavalli degli stuntman e molti altri spettacoli.
Si aggiungono anche nuovi format come sport games, le fontane danzanti e il lancio delle lanterne luminose.
Gli spettatori saranno così davvero catapultati in tutto il mondo e lo potranno fare nelle tre giorni settembrina.

Il “Festival dell’Oriente” è un happening fatto di nuove scoperte, nuove conoscenze e di curiosità per scoprire il mondo al di fuori del “proprio” mondo.
In più , tra i tanti festival, c’è una interessante proposta, un workshop tenuto dalla dottoressa Patrizia Bonaca con la collaborazione della dottoressa Daniela Merola il giorno 14 settembre alle ore 15:00 intitolato “Il quadrante di Atena- come realizzare i propri desideri”. Cliccando su questo link sarà possibile prenotarsi per il workshop e si avrà un super sconto all’entrata della mostra d’oltremare. Entrambe le professioniste aspettano tantissimi partecipanti.