Firenze, Campus d’inverno a Palazzo Medici Ricciardi

Anche per le vacanze natalizie torna il campus a firma Mus.e, nei giorni di lunedì 23 dicembre e martedì 24 dicembre sono in programma a Palazzo Medici Ricciardi due giornate speciali per vivere l’attesa del Natale attraverso la storia e l’esperienza dell’arte.

di Elisabetta Corsi

In particolare, il campus d’inverno sarà dedicato alla luce, alle stelle e alla luna. Partendo dalla stella guida dei Re Magi, in corteo nella Cappella del palazzo, e dai satelliti medicei scoperti da Galileo Galilei e ricordati da Luca Giordani nella sala degli specchi, fino ad arrivare alle interpretazioni contemporanee.

I partecipanti saranno coinvolti in un viaggio artistico nel cosmo e da stelle, pianeti e satelliti potranno trovare ispirazione per realizzare creativi manufatti da portare via con sé.

Le due giornate si svolgeranno a Palazzo Medici Ricciardi, luogo ricco di fascino che attraverso la famiglia Medici si lega strettamente alla storia della città; qui l’atmosfera natalizia è evocata nella Cappella dei Magi, piccolo scrigno di oro e colori dove grandi principi e animali sontuosamente parati sfilano nei cortei dei Re d’Oriente, in uno scenario da fiaba.

Grazie a laboratori d’arte, giochi, esplorazioni interattive, le giornate saranno un vero e proprio viaggio nel patrimonio culturale fiorentino.

L’attività è rivolta a bambini dai 6 anni ai 10 anni, dalle 8:30 alle 16:30 ed il costo è di 70 euro per le due giornate a bambino (pranzi inclusi). Il campus prevede la partecipazione di un minimo di 10 bambini fino a un massimo di 25 partecipanti.

E’ prevista una riduzione per i soci Unicoop Firenze del 10 %.

L’iscrizione è obbligatoria, scaricando il modulo dal sito www.musefirenze.it e si riterrà conclusa solo al pagamento della quota.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: telefonare allo 0552768224 oppure inviare una mail a [email protected] o consultare il sito www.musefirenze.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.