Dopo l’energia del Burkina Faso il Tufello World Festival sbarca nella Spagna gitana del baile flamenco.

Sesé Flamenca di Flavia Luchenti è un viaggio danzato tra i principali stili musicali del Flamenco (Palos) composti da frasi musicali tipiche e da Letras tradizionali riproposte in chiave strumentale con il violino. Ad intervallarsi al baile verrà rappresentato anche un flamenco strumentale a cura del chitarrista Matteo D’Agostino con ¡Aquí Me Encuentro! Partner ufficiale della serata “Ama Cajon Roma”.
“Sesé” significa “Spagna” nell’antica lingua Caló (variante del Romanì che deriva dal Sanscrito) dei gitani di origine indiana giunti per la prima volta nella penisola iberica nel XV secolo. Proprio la mescolanza tra il bagaglio culturale gitano (accumulato durante secoli di viaggi e persecuzioni dall’India all’Europa) con la cultura arabo andalusa darà vita nei secoli a seguire ad una incredibile forma coreutica e musicale, oggi patrimonio del Unesco: Il Flamenco.
“Siamo molto felici di ospitare lo spettacolo di flamenco Flavia Luchenti in quanto crediamo fortemente che la musica e l’arte gitana spagnola sono l’esempio lampante di come la contaminazione culturale e l’integrazione tra i popoli possano avere un effetto positivo, generando nuova cultura e arte. Abbiamo inoltre il piacere di ospitare nella stessa serata la presentazione del libro Periferendo di Roberto Milano che in piena sintonia con la tematica del Tufello World Festival ci parlerà di periferia e coscienza sociale”.
Venerdì 22 Marzo ore 21:30
Presso Defrag – Via delle Isole Curzolane, 75 ROMA
Concerto €7 (con tessera gratuita)
www.karkumproject.it