Flavio Insinna, l’espiazione è finita: ritorna su Rai Uno al timone de “L’Eredità”

di Daniela Merola

Habemus Insinna, il mattatore romano ritorna su Rai Uno con “L’Eredità” in autunno, la sua espiazione è terminata. La notizia è stata confermata dal Direttore Angelo Teodoli e sarà comunicato nella presentazione dei palinsesti Rai il 27 giugno a Milano.

Dopo i noti fatti svelati da “Striscia la Notizia” in cui l’immagine di Insinna è passata da bamboccione  amato dalle nonne a maleducato seriale c’è stato un periodo di “down” lavorativo che hanno portato il bravo showman a espiare la sua “colpa” peregrinando su Rai Tre dove ha partecipato a #cartabianca e ha condotto il format della stand by me produzioni La strada senza tasse”, assolutamente pregevole nel suo utopico obiettivo ma scarsissimo di ascolti.

Poi Flavio Insinna si è dedicato anima e corpo a prestare la sua immagine e il suo impegno a innumerevoli attività di beneficenza, cosa fatta con assoluta sincerità perché ritengo che taluni progetti sociali gli stiano realmente a cuore. La beneficenza è l’attività parallela alla sua carriera e a cui lui tiene ad entrambe in egual misura.

La gente dimentica in fretta, i toni si smorzano e così Insinna è ritornato in auge grazie ad un sapiente lavoro di riconquista dell’affetto del pubblico generalista. D’altronde chi non ha dei “fuori onda” nel proprio lavoro! La morale di Striscia la rispedisco al mettente.

I dirigenti di Rai Uno si sono quindi convinti  che era giunto il momento di far tornare l’attore e presentatore sulla rete ammiraglia e gli hanno affidato il difficile compito di condurre “L’Eredità”, posto lasciato vuoto dalla dolorosissima e scioccante scomparsa di un uomo perbene quale era Fabrizio Frizzi.

E’ una vera e pesante “eredità” che passa nelle mani di Insinna quella di sostituire l’amico. Ma i vertici di Rai Uno conoscono bene la professionalità e l’esperienza lavorativa di Flavio, lui ha dato tantissimo alla rete con “Affari Tuoi” che meglio di un telegiornale raccontava la situazione sociale ed economica italiana e il merito era decisamente il suo.

Sicuramente farà abituare lo zoccolo duro della trasmissione alla sua presenza nonostante ci sia stato qualche malumore. Il pubblico de “L’Eredità” è un pubblico difficile perché formato da persone sole, anziani, casalinghe, malati ed ha l’unico obiettivo di “giocare” con le parole e stavolta lo farà con Flavio Insinna, carattere fumantino ma talento vero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.