Il profumo del pane in una focaccia dal sapore rustico e deciso di salsiccia e funghi.

Se non c’è il pane, ci sono i panini. Se non ci sono i panini ci sono i crostini e il pane raffermo. Ma anche la focaccia. Quest’ultima è uno dei sostituti del pane che proponiamo sulle nostre tavole, ma anche come merenda per la scuola, la pausa pranzo in ufficio piuttosto che il viaggetto fuori porta. È una vera è propria tradizione culinaria, identità di luoghi e culture.
La versione preparata nella nostra cucina ha il sapore rustico e deciso della salsiccia e dei funghi. Una focaccella morbida e profumata da assaporare con un buon bicchiere di vino e, magari, da farcire con patate e broccoli cotti sulla fiamma del focolare.
Ingredienti – 500 gr di farina, 200 gr di lievito di birra, 250 gr di patate, 250 ml di acqua, 150 gr di salsiccia, 150 gr di funghi trifolati, 100 gr di provola. Per la finitura: 20 ml di olio, 10 ml di acqua. Sale e origano q.b.
Procedimento – Lessiamo le patate in abbondante acqua fredda. Scoliamo e schiacciamo.
Nel frattempo rosoliamo le salsicce e trifoliamo i funghi con un poco di olio e uno spicchio di aglio.
Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotola. Amalgamiamo con un cucchiaio. Successivamente impastiamo energicamente con le mani. Copriamo e facciamo lievitare per almeno due ore.
Dividiamo l’impasto in tanti piccoli pezzetti e formiamo le nostre focaccelle.
Adagiamo su una placca ricoperta da carta forno. Facciamo riposare per altri trenta minuti.
Nel frattempo prepariamo una salamoia con olio, acqua, un pizzico di sale e di origano.
Spennelliamo le nostre focacelle e le informiamo a 200° per circa 25 minuti.
A questo link tutte le nostre ricette.