Franca Tarantino e l’Acchiatura, “ricerca e restauro del ballo tradizionale salentino”

Franca Tarantino e l’Acchiatura

Sabato 25 maggio KARKUM PROJECT, in collaborazione con CIP ALESSANDRINO, organizza: Franca Tarantino e l’Acchiatura: concerto e presentazione documentario “Ricerca e restauro del ballo della tradizione salentina” più laboratori pomeridiani di approfondimento.

Franca Tarantino (ballo). Giuseppe Delle Donne (ballo, voce, tamburello, cucchiai). Claudio Miggiano (voce, chitarra, violino). Aldo Nichil (voce, chitarra). Umberto Panico (voce, tamburello, armonica a bocca). Angelo Litti (voce, tamburello).

Il documentario “Ricerca e restauro del ballo tradizionale salentino”
Prodotto da Karkum Project l’audiovisivo ha uno scopo di diffusione e preservazione culturale. Ripercorre la storia ed il lavoro di indagine svolto da Franca Tarantino sulle origini  del ballo salentino, più comunemente chiamato “pizzica”, riposizionandolo nel suo contesto originario, ambientale e sociale, al netto delle distorsioni dettate dal fenomeno più commerciale e televisivo della “neopizzica”. Un patrimonio tradizionale e culturale più volte trascurato, la cui memoria merita invece maggiore diffusione e preservazione.

“Siamo davvero felici di dare il nostro contributo alla ricerca e alla divulgazione culturale della tradizione salentina. Dopo questa anteprima, lanceremo il documentario online, per renderlo fruibile gratuitamente a quanti vorranno vederlo. A differenza di altri aspetti della tradizione, la danza è un elemento che ha subito un maggior revisionismo, dettato da esigenze commerciali e di marketing. Sentivamo forte l’esigenza di creare un documento multimediale che potesse rimanere ai posteri al fine di preservare, tramite l’importante lavoro di ricerca svolto da Franca Tarantino, uno spaccato della tradizione del ballo salentino. Siamo davvero lieti di renderlo disponibile a tutti”.

L’Acchiatura
Nella tradizione salentina “l’acchiatura” consiste nel ritrovamento casuale di un tesoro nascosto di grande valore, dimenticato nel tempo. Il tesoro ritrovato è la “pizzica pizzica”suonata e ballata. Il gruppo musicale l’Acchiatura è composto da musicisti della tradizione salentina protagonisti dagli anni ’90 del movimento di riproposta e rivitalizzazione dei repertori tradizionali. Negli anni, i suoi componenti si sono adoperati nella tutela e divulgazione della cultura musicale e coreutica salentina valorizzandone tutti gli aspetti ludico e terapeutici. Dall’incontro con la danzatrice Franca Tarantino nasce l’idea di raccontare la scoperta condivisa di questo tesoro eredità preziosa di un mondo contadino capace ancora di comunicare valori comunitari alle nuove generazioni.

Concerto e Documentario ore 22:00
Sottoscrizione 5 euro
Laboratoriore 15:00-19:00 (su prenotazione)
Presso CIP ALESSANDRINO Via delle ciliege 42 Roma
Info: 3478247541 – [email protected][email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.