Fresca, colorata e profumata. La torta al melone

Una preparazione dolce molto semplice ma dal gusto irresistibile anche grazie alla presenza dello yogurt e della panna.  

di Valeria Folino

Uno dei piaceri della bella stagione – ammettiamolo – è anche il colore, il profumo ma soprattutto il sapore della frutta.

Il melone è uno dei protagonisti indiscussi nelle preparazioni dolci ma si accosta molto bene – anche – ai piatti salati.

La ricetta di oggi, quella della torta fredda al melone, è una preparazione dolce molto semplice ma dal gusto irresistibile anche grazie alla presenza dello yogurt e della panna.

Ingredienti: 400 gr di Pavesini al cacao, 120 gr di burro  250 gr di yogurt al melone o bianco, 400 gr di panna 1 melone, 15 gr di colla di pesce, latte q.b 80 gr di zucchero a velo, 80 ml di acqua.

Procedimento: Tritiamo finemente i Pavesini e li mescoliamo con il burro fuso per poi impastare bene. Versiamo il composto in una tortiera foderata con carta forno, compattiamo bene con il palmo della mano e mettiamo in frigorifero.

Nel frattempo che la base riposa in frigorifero mettiamo 10 grammi di colla di pesce in ammollo con acqua fredda per poi strizzarla – una volta fredda – e quindi scioglierla in pochissimo latte caldo.

Montiamo la panna a neve, uniamo lo yogurt e metà melone tagliato a cubetti. Uniamo la colla di pesce, mescoliamo e versiamo il tutto sulla base prestando attenzione a livellare bene il composto.

Lasciamo solidificare la torta per un paio d’ore almeno.

Successivamente mettete in ammollo la restante colla di pesce, tagliamo l’altra metà di melone a pezzetti e lo mettiamo in un pentolino insieme allo zucchero a velo e poca acqua. Facciamo cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso.

Uniamo la colla di pesce ormai morbida e mescolate bene, poi frulliamo.

Trascorse almeno due ore, versiamo la gelatina sulla torta e decoriamo a piacere.

N.B. Sarà necessario far compattare bene la torta in frigorifero prima di servirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.