Alessandro Fullin si racconta attraverso l’attività che più lo appassiona: la scrittura.

Il 4 e 5 maggio all’OFF/OFF Theatre arriva un comico di razza, la cui specie non è definibile, ma il cui pedigree è più che accertato. Alessandro Fullin si racconta attraverso l’attività che più lo appassiona: la scrittura. Nasce così Fullin Legge Fullin, lo spettacolo in cui un uomo viene percepito come comico e non per la sua reale essenza, ovvero quella di una missionaria. L’evergreen con cui Fullin ha riempito i teatri con orde di uomini, donne e Dio solo sa’ cos’altro. Folle folli di Fullin filantrope, pronte ad ascoltare Alessandro mentre legge la lista della spesa, oppure declama i suoi più spensierati aforismi, passando per le lettere d’amore (o le mail) mai inviate fino al ritratto di sé e delle sue mille anime. Gli anni passano e le carte aumentano e se ci fosse un ventilatore in sala, lo spettacolo farebbe subito effetto opera di Boltanski.
Il tono scanzonato a tratti e a momenti austero, tra la comicità esilarante e la tristezza solenne, assomiglia molto ai tweet con cui Fullin ogni giorno, saluta i propri follower alle 9 del mattino. Sessanta minuti tutti da assaporare, anche per chi l’ha già visto e di certo non può immaginare quale altra follia Alessandro abbia aggiunto alla sua già copiosa e geniale lista. Una ricerca al bandolo della matassa, nella disperata ricerca al filo logico di un gomitolo che anche Arianna avrebbe difficoltà a dipanare.
OFF/OFF THEATRE
Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma
Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€; Gruppi 10€ – [email protected],it
Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00
Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 – [email protected]