Genova, Rolli Days: tutti a bordo per ammirare Corso Italia

Tutti a bordo per ammirare da un punto di vista inconsueto, Corso Italia, uno dei luoghi più frequentati e amati dai genovesi.

di Elisabetta Corsi

Palazzina Profumo

Tra le novità di questa edizione dei Rolli Days, la Società Trasporti Marittimi Golfo Paradiso di Camogli, nell’ambito del progetto Cultura in navigazione lungo la costa, darà la possibilità di salire a bordo per ammirare da un punto di vista inconsueto, Corso Italia, uno dei luoghi più frequentati e amati dai genovesi.

L’anno scorso era stato proposto il barcheggio davanti al Porto Antico, ora si andrà alla scoperta del levante della città dove, tra il 1905 e il 1915, anche Genova si è costruita la propria promenade sul mare così come tante altre città europee, una su tutte Nizza con la sua Promenade des Anglais.

Partendo dal porticciolo Duca degli Abruzzi, la navigazione superate le sedi dello Yacht e del Rowling Club, consentirà di ammirare alcuni esempi di edilizia residenziale di altissimo pregio che si affacciano sul mare a partire dall’ottocentesca Villa Mylius, in stile Tudor e da Villa Croce, oggi Museo d’Arte Contemporanea, già residenza privata di un’illustre famiglia genovese.

Castello Carrara

La guida Caterina Olcese Spingardi illustrerà caratteristiche architettoniche e storie dei proprietari soffermandosi su Villa San Nazaro (ex Park Hotel) di Luigi Ferrari; Villa Canali Gaslini, la Palazzina Profumo e il Castello Turke, tutti e tre firmati da Gino Coppedè; i neomedievali Castelli Casareto e Carrara, ma anche moderni complessi razionalisti, come quelli di Piazza Rossetti e Corso Italia 40 progettati da Daneri.

Un’altra analisi condurrà a scoperte sorprendenti, soffermandosi su meno conosciute o inedite opere di architetti come Mario Labò, Luigi Vietti, Giulio Zappa e Piero Gambacciani. Non mancheranno cenni ad architetture ormai non più esistenti o fortemente trasforma ma che segnarono la storia della città nel Novecento: dalle imponenti strutture del Lido d’Albaro e di Villa Inga al raffinato arredo urbano della Corso Italia di metà anni Trenta composto da pavimentazioni a mosaico ceramico, fontane e lampioni.

La partenza è prevista dal porticciolo di Camogli alle ore 16:00 e dal Porto Antico di Genova a Calata Mandraccio alle ore 17:00.

Il prezzo del biglietto è d 25 euro per gli adulti e 15 il ridotto (da 5 a 14 anni); Il prezzo include anche l’aperitivo a bordo organizzato da La Rotonda Camogli. In occasione dei Rolli Days il prezzo sarà promozionale.

La prenotazione è obbligatoria al numero 0185772091 e in caso di condizioni meteomarine sfavorevoli la gita verrà annullata tramite avviso via SMS.

Per maggiori informazioni: www.golfoparadiso.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.