Geronimo Stilton racconta le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata ai più piccoli

Il progetto ha avuto l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la sensibilità dei più giovani nei confronti del patrimonio culturale mondiale, anche attraverso l’osservazione delle tecniche di conservazione e valorizzazione.

di Elisabetta Corsi

Geronimo Stilton

Geronimo Stilton ritorna agli Scavi di Pompei per presentare la guida e le mappe per ragazzi del famoso sito Unesco. Che comprendono le aree di Pompei, Torre Annunziata e Ercolano.

Iniziano così le iniziative dei famosi siti archeologici dedicate ai più piccoli e frutto del lavoro degli alunni di 12 istituti comprensivi di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Trecase e Napoli insieme alla presenza di Geronimo Stilton, il celebre topo giornalista amato dai bambini di tutto il mondo e le cui storie sono state pubblicate dalle edizioni Piemme.

L’appuntamento è per giovedì 13 giugno alle ore 10:30 presso il Teatro Piccolo degli Scavi di Pompei, la cui entrata principale per accedervi è quella di Piazza Esedra.

Sarà qui presentato il risultato finale delle attività e allo stesso tempo verranno presentate le nuove mappe e la guida del sito Unesco 829 “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata”, dedicate ai più piccoli e ai ragazzi.

Saranno presenti all’evento, diverse personalità tra cui: il direttore del Parco archeologico di Pompei, Alfonsina Russo; il professor Massimo Osanna assieme al direttore del Grande Progetto Pompei, il Generale Mauro Cipolletta; il Direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano; Laura Acampora del Segretariato generale del Ministero per i beni e le attività culturali Servizio I, Ufficio Unesco del Mibac; Elena Pagliuca dell’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli-sito Unesco; Rachele Geraci di Atlantyca , Responsabile eventi culturali e relazioni con le Istituzioni; e, naturalmente, Geronimo Stilton, protagonista e autore della serie editoriale pubblicata in Italia da Edizioni Piemme e in altre 49 lingue nel mondo e dei cartoni animati in onda su RAI, qui presente in pelliccia e baffi assieme agli alunni e professori delle classi partecipanti al progetto.

Le mappe saranno distribuite presso gli ingressi dei tre siti insieme alla guida che nella prima fase verrà distribuita in modo gratuito.

L’ingresso all’evento è aperto a tutti fino all’esaurimento dei posti ( massimo 150 persone).

Geronimo Stilton è stato testimonial d’eccezione del progetto educativo “Itinerario formativo tra i siti di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Napoli”  rivolto ai giovani cittadini del sito Unesco.

Il progetto ha avuto l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la sensibilità dei più giovani nei confronti del patrimonio culturale mondiale, anche attraverso l’osservazione delle tecniche di conservazione e valorizzazione.

L’iniziativa nasce in collaborazione con Atlantyca Entertainment, l’azienda milanese che gestisce i diritti editoriali internazionali, di animazione e di licesing del personaggio Geronimo Stilton.

Le aree archeologiche si Pompei, Ercolano e Torre Annunziata sul sito dell’UNESCO. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.