“Ghost”, gli Atwood e la consapevolezza che alcune cose ci sono state portate via

“La sensazione di fatica, impotenza e frustrazione che deriva dal rendersi conto che alcune cose ci sono state portate via, e non c’è modo di farle tornare”. Cosi gli Atwood a proposito di “Ghost”.

Atwood, “Ghost”

Comunicato – “Ghost – pubblicato il 30 aprile su tutte le piattaforme digitali – è un grido di disperazione causato dalla perdita. Vuole raccontare la sensazione di fatica, impotenza e frustrazione che deriva dal rendersi conto che alcune cose ci sono state portate via, e non c’è modo di farle tornare. È un reminder cercarle senza sosta è l’unica cosa che resta da fare, benché priva di qualsiasi approdo.”

L’uscita di Black Mirror segna l’ingresso degli Atwood nella scena locale milanese: il singolo anticipa l’EP di debutto “at odds”, un blend unico di pop, alternative rock, synth ed elettronica, arricchito da influenze post-hardcore.

Definiti “capaci di muoversi con scioltezza tanto sul palco di X-Factor quanto di un festival metal, con tutte le sfumature in mezzo”, gli Atwood iniziano subito a costruirsi un seguito solido calcando i palchi locali e aprendo icone dell’alternative come Lost e Eyes Set to Kill.

Il 2019 è un anno ricco di soddisfazioni per gli Atwood, che arrivano a Roma alla finale di 1MNext dopo la vittoria del “Nuove prospettive” contest di Kleisma, e hanno anche l’opportunità di suonare al Drink’em all Festival.

Dance in the sun, il primo singolo che anticipa l’uscita di un nuovo EP, prevista per la fine del 2020, rivela un nuovo approccio compositivo: le sonorità pop, qui molto più marcate rispetto al lavoro precedente “at odds”, non vanno a scapito di complessità e originalità.

Tratto dall’EP in uscita è anche l’ultimo singolo, pubblicato il 30 aprile 2020: nel pezzo, dal titolo Ghost, gli Atwood creano un flow naturale e genuino unendo quegli elementi pop già introdotti in Dance in the sun con un ritornello pop punk e malinconico sostentuto dell’energia che da sempre li contraddistingue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.