Governo Conte bis, tutti i nuovi ministri. Domani il giuramento al Quirinale

10 esponenti del Movimento 5 Stelle, 9 del Partito Democrativo, 1 di Liberi e Uguali, 1 tecnico. Le donne in squadra sono 7. 

Giuseppe Conte oggi al Quirinale. | Foto: Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica.

Giuseppe Conte ha sciolto la riserva e quindi accettato di formare il nuovo governo. Nel pomeriggio ha sottoposto al Presidente della Repubblica le proposte relative alla nomina dei Ministri del nuovo esecutivo.

10 esponenti del Movimento 5 Stelle, 9 del Partito Democrativo, 1 di Liberi e uguali, 1 tecnico. Le donne in squadra sono 7. 

Luigi Di Maio (M5S), affari esteri e cooperazione internazionale; Luciana Lamorgese (tecnico), interno; Alfonso Bonafede (M5S),  giustizia, Lorenzo Guerini (PD), difesa; Roberto Gualtieri (PD), economia e finanze, Stefano Patuanelli (M5S), sviluppo economico; Teresa Bellanova (PD), politiche agricole, alimentari e forestali; Sergio Costa (M5S), ambiente, tutela del territorio e del mare; Paola De Micheli (PD) , infrastrutture e trasporti; Nunzia Catalfo (M5S), lavoro e  politiche sociali; Lorenzo Fioramonti (M5S) , istruzione, università e ricerca; Dario Franceschini (PD) , beni  e attività culturali e  turismo; Roberto Speranza (LeU), salute.

Federico D’Incà (M5S) , rapporti con il Parlamento; Paola Pisano (M5S) , innovazione tecnologica e digitalizzazione; Fabiana Dadone (M5S),  pubblica amministrazione; Francesco Boccia (PD) , affari regionali e autonomie; Giuseppe Provenzano (PD), Sud; Vincenzo Spadafora (M5S), al politiche giovanili e sport; Elena Bonetti (PD),  pari opportunità, famiglia e disabilità; Vincenzo Amendola (PD), affari europei; Riccardo Fraccaro (M5S), sottosegretario alla Presidenza.

“Forti di un programma che guarda al futuro – ha detto Giuseppe Conte – dedicheremo, con questa squadra, le nostre migliori energie, le nostre competenze, la nostra più intensa passione, a rendere l’Italia migliore nell’interesse di tutti i cittadini, da Nord a Sud”.

Domani al Quirinale il giuramento. Appuntamento alle 10:00. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.